Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (28 aprile 2025)
CATT
  • La confraternita della Madonna del Carmine di Lodrino con il vescovo Alain

    Lodrino in festa per la Madonna del Carmine

    Da Lodrino, i parrocchiani ci inviano una bella fotogallery estiva della giornata di festa vissuta con il vescovo Alain in occasione della ricorrenza della Madonna del Carmine, domenica 14 luglio 2024, a Lodrino. Come si evince dalla fotogallery è presente la locale confraternita, una delle tante nel mondo, intitolata al Carmelo.

    La festa della Madonna del Carmelo

    Come si sa la festa della Madonna del Carmelo ha un'origine antichissima che affonda le sue radici nove secoli prima della nascita di Maria. Il primo profeta d’Israele, Elia, dimorando sul Monte Carmelo, ebbe la visione della venuta della Beata Vergine. La vide alzarsi in una piccola nube, portando una provvidenziale pioggia e salvando Israele da una devastante siccità. E' uno dei culti più antichi della Roma cristiana, così come l’Ordine carmelitano che si ricollega a quanto descritto nella Bibbia, quando si racconta che Elia ebbe la profezia del Mistero della Vergine e Madre e della nascita del Figlio di Dio. Già nel I secolo, gli eremiti che si ritirarono sul monte costruirono una cappellina a Lei dedicata.

    Il vescovo alla Festa della Madonna del Carmine a Lodrino

    Le Confraternite intitolate alla Madonna del Carmine

    Nel tempo, le Confraternite intitolate alla Madonna del Carmine e il favore di alcuni papi, che La arricchirono di privilegi spirituali, ne aumentarono la devozione popolare.  Nel 1623, un decreto della Congregazione dell’Indice consacrava la “Tradizione del Sabato”, ossia l’aiuto che la Beata Vergine del Carmelo dà in questo giorno ai suoi devoti morti in grazia di Dio per il raggiungimento immediato della pienezza dell’amore divino.  

    red/fotogallery parrocchiani di Lodrino

    News correlate