This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
11/05/2025 - 6:34
Il profilo di Papa Leone XIV, eletto da poco, mostra una forte attenzione alla giustizia sociale e alla Bibbia. Ernesto Borghi riflette sul suo nome, sulla continuità con Leone XIII e sul significato delle sue prime parole, auspicando un pontificato spirituale e coraggioso.
10/05/2025 - 6:29
Mons. Alain de Raemy commenta l'elezione di Papa Leone XIV, sottolineando la sua discrezione e conoscenza della Chiesa. Il nome scelto evoca Leone XIII e Leone Magno. Pace, ponti e dialogo sono i temi centrali. Conosce bene anche la diocesi di Lugano.
10/05/2025 - 6:22
Il nuovo Papa Leone XIV rivolge i primi saluti in spagnolo, evidenziando il legame con il Perù e il Sud globale. In un’intervista, padre Bossi, missionario comboniano, commenta il profilo missionario del Pontefice, la sua vicinanza ai poveri e l’impegno per sinodalità e giustizia sociale.
10/05/2025 - 6:16
Massimiliano Herber, corrispondente RSI negli USA, racconta lo stupore per l’elezione di Leone XIV, primo papa americano. Non tra i cardinali più noti in patria, Prevost rappresenta una figura centrata e spirituale, in continuità con Francesco.
09/05/2025 - 16:29
All’indomani dell’elezione di Leone XIV, il presidente ticinese del Serra Club Emanuele Costa e suor Nadia Gianolli commentano con gioia e speranza la scelta del nuovo pontefice, sottolineandone il messaggio di pace, l’unità della Chiesa e il valore della sua esperienza pastorale.
06/05/2025 - 11:21
Il vescovo emerito di Lugano, mons. Grampa, ricorda tre incontri con papa Francesco e ne sottolinea l’impatto profetico sul cambiamento d’epoca vissuto dalla Chiesa: sinodalità, misericordia e discernimento come vie per affrontare le sfide del tempo presente.
06/05/2025 - 11:03
Lorenzo Planzi rievoca il pontificato di Francesco, segnato da una visione politica ispirata alla misericordia. Dalla rottura con Berna al dialogo con Mosca e Pechino, emerge una Chiesa capace di ascolto, che attraverso la sua diplomazia teologica ha cercato di ricucire le fratture del mondo.
04/05/2025 - 8:58
Vincenzo Giglio, ex Guardia Svizzera ticinese, racconta con commozione i due anni trascorsi al fianco di papa Francesco. Un’esperienza intensa, ricca di fede e crescita personale, culminata in un commovente saluto personale con il Pontefice prima del congedo.
03/05/2025 - 6:36
Una lettera sull'amore umano è la prefazione del Papa al volume "Youcat. Amore per sempre" di prossima stampa, a cura della fondazione editrice del Catechismo ufficiale per i giovani della Chiesa cattolica. Per concessione degli editori, presenti alla GmG di Lugano, ecco la versione integrale dello scritto.