This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
02/09/2025 - 8:38
Da diverse generazioni l’oratorio di Mendrisio è un punto di riferimento per giovani, famiglie e anziani. Con serate estive animate da giochi, musica e convivialità, continua a vivere grazie ai volontari. Nato come Casa della Gioventù nel 1955, celebra oggi la sua storia e guarda al futuro con entusiasmo.
01/09/2025 - 7:13
La riflessione di una docente delle medie in occasione del ritorno sui banchi di scuola in Ticino.
30/08/2025 - 10:47
Sabato 30 agosto un bel gruppo di partecipanti ha preso parte al Giubileo diocesano del Diaconato, dei Ministeri e delle loro famiglie. Pubblichiamo per l’occasione la testimonianza di Fabio Bacchetta-Cattori, istituito accolito lo scorso anno. Fotogallery dell'evento alla Madonna del Sasso
30/08/2025 - 8:43
Stefano Frisoli, in intervista a catt.ch e catholica affronta il tema del Tempo del Creato, iniziativa promossa dal patriarca ecumenico Dimitrios I nel 1989 per i cristiani ortodossi. Fatta propria dal consiglio ecumenico delle Chiese successivamente, la Chiesa cattolica con papa Francesco vi ha aderito nel 2015. Il tempo del creato si terrà in tutto il mondo dal 1. settembre al 4 ottobre.
30/08/2025 - 4:29
Corinne Zaugg riferisce dell'iniziativa tenutasi il 23 agosto promossa dalla Rete Laudato si', che raccoglie una 20ina di organizzazioni e associazioni di ispirazione cristiana attive nella Svizzera italiana. Tema della riflessione la speranza cristiana.
30/08/2025 - 4:07
Il commento per il Vangelo della liturgia romana a cura di Dante Balbo, per la liturgia ambrosiana a cura di don Giuseppe Grampa.
28/08/2025 - 23:34
Il Meeting di Rimini 2025 ha registrato 800mila presenze, confermandosi esperienza unica di dialogo e bellezza. Protagonisti i giovani, i volontari e storie di speranza. Tanti anche i ticinesi. Un laboratorio di comunione che apre all’edizione 2026: «L’amor che move il sole e l’altre stelle».
28/08/2025 - 9:35
Mons. de Raemy in un messaggio ringrazia coloro che hanno contribuito alla colletta della diocesi di Lugano proposta dal 4 luglio scorso ai fedeli delle parrocchie ticinesi e che, fino ad ora, ha raccolto quasi 60 mila franchi. L'iniziativa che prosegue è in accordo con il patriarcato latino di Gerusalemme.
27/08/2025 - 8:28
Don Emanuele di Marco (UIRS) e il prof. Alberto Palese (DECS) ci presentano l’annuale assemblea del clero che sarà a Muralto il 1. settembre. Si parlerà di ora di religione nelle scuole ticinesi, con relatori, gruppi di lavoro e la conclusione con mons. de Raemy alla Madonna del Sasso.