This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
17/10/2025 - 14:50
Il commento per la liturgia romana è a cura di Dante Balbo, per la liturgia ambrosiana di don Giuseppe Grampa.
23/09/2025 - 8:07
Una riflessione su "Avvenire" di Marco Impagliazzo sul rischio insito nelle polarizzazioni nella società civile e nel discorso pubblico, alimentate - oggi - dall'uso dei social network.
30/08/2025 - 4:29
Corinne Zaugg riferisce dell'iniziativa tenutasi il 23 agosto promossa dalla Rete Laudato si', che raccoglie una 20ina di organizzazioni e associazioni di ispirazione cristiana attive nella Svizzera italiana. Tema della riflessione la speranza cristiana.
30/08/2025 - 4:07
Il commento per il Vangelo della liturgia romana a cura di Dante Balbo, per la liturgia ambrosiana a cura di don Giuseppe Grampa.
12/08/2025 - 5:30
Un commento per la festività odierna dal Monastero benedettino, dedicato a Santa Maria Assunta. Con lo sguardo fisso al suo tesoro in cielo, Maria ha trasformato ogni gesto quotidiano in crescita spirituale. Anche noi, guidati dallo Spirito, siamo chiamati a dire sì a Dio, vincendo la logica del mondo.
09/08/2025 - 5:09
Il commento alle letture secondo la liturgia romana a cura di Dante Balbo e, per la liturgia ambrosiana, di don Giuseppe Grampa.
31/05/2025 - 6:01
Il commento al Vangelo per la liturgia romana a cura di Dante Balbo; per la liturgia ambrosiana a cura di don Giuseppe Grampa.
24/05/2025 - 16:59
Il commento al testo del Vangelo per la liturgia romana a cura di Dante Balbo e per la liturgia ambrosiana a cura di don Giuseppe Grampa.
13/04/2025 - 5:57
Il religioso, membro della Fraternità francescana di Betania, riflette sull'attualità della festa che segna l'avvio dell'entrata in Gerusalemme di Gesù e della sua Passione.