Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (16 marzo 2025)
Catt
  • I commenti al Vangelo di domenica 16 marzo

    I commenti al Vangelo di domenica 16 marzo

    Le riflessioni di Dante Balbo e don Giuseppe Grampa.

    Il libero arbitrio esiste? Questione aperta  tra fisica, neuroscienze e filosofia

    Il libero arbitrio esiste? Questione aperta tra fisica, neuroscienze e filosofia

    Dal 17 marzo all'USI tre eventi pubblici organizzati dall’Istituto di Filosofia della FTL.

    15,16 e 19 marzo. Appuntamenti radio e tv del weekend e per San Giuseppe sulla RSI

    15,16 e 19 marzo. Appuntamenti radio e tv del weekend e per San Giuseppe sulla RSI

    Sabato "Strada Regina" su RSI LA1, domenica "Chiese in diretta" su RSI Rete Uno e la Santa Messa su RSI Rete Due. Per San Giuseppe, Santa Messa su RSI Rete Due.

    Meditazione quaresimale di mons. de Raemy questa sera a Breganzona-Lucino

    Meditazione quaresimale di mons. de Raemy questa sera a Breganzona-Lucino

    Secondo appuntamento di preparazione alla Pasqua sul tema “Le Finestre della Porta Santa”. Anche in diretta streaming.

    Don Sandro Vitalini, la teologia per la vita e la cultura di tutti: il video del convegno

    Don Sandro Vitalini, la teologia per la vita e la cultura di tutti: il video del convegno

    Si è svolto lo scorso 22 febbraio, presso il centro Cittadella, a Lugano.

    Dalla disperazione alla speranza: quando la fragilità diventa occasione di rinascita

    Dalla disperazione alla speranza: quando la fragilità diventa occasione di rinascita

    Testimonianze dal Giubileo delle persone con disabilità. Evento diocesano vissuto alla Fondazione OTAF domenica scorsa, 9 marzo. Il vescovo de Raemy ha invitato a vedere la diversità come dono, promuovendo una cultura di inclusione e solidarietà nella comunità.

    I vescovi svizzeri introducono un esame psicologico di idoneità per i futuri operatori pastorali

    I vescovi svizzeri introducono un esame psicologico di idoneità per i futuri operatori pastorali

    Il provvedimento è stato deliberato nella 347 ª Assemblea ordinaria della Conferenza dei vescovi svizzeri (CVS) che si è tenuta presso il monastero benedettino di Fischingen (TG) dal 10 al 12 marzo 2025. Esso sarà valido per tutta la Svizzera, quindi anche per i due Seminari presenti in Ticino.

    Il nuovo consigliere federale Martin Pfister cosa pensa della religione?

    Il nuovo consigliere federale Martin Pfister cosa pensa della religione?

    La sua visione di Chiesa sinodale, l'apprezzamento per papa Francesco, i desideri anche di cambiamento. Un'intervista realizzata dai colleghi di kath.ch alcune settimane prima dell'elezione in Consiglio federale del politico del Centro avvenuta il 12 marzo 2025.

    St-Maurice: Jean Scarcella torna al suo incarico di Abate

    St-Maurice: Jean Scarcella torna al suo incarico di Abate

    Scarcella si era ritirato dal suo incarico di Abate il 13 settembre 2023 per accuse di abusi. Dopo che il ministero pubblico vallesano per varie ragioni non era entrato in materia, ora il Vaticano gli concede il nihil obstat. Se i vescovi svizzeri ne prendono atto, la RKZ esprime disagio.

    Multimedia

    Strada Regina

    Altri video

    “Vietato l’ingresso ai cani e agli italiani”, settimana cantonale contro le discriminazioni - Strada Regina del 8.3.2025

    Mons. Eugenio Corecco a 30 anni dalla morte - Strada Regina del 1.3.2025

    Chiese in diretta

    Altri podcast

    Viaggio in Siria: tra macerie e speranze - Un book di donne per la Diocesi di Lugano - Chiese in diretta del 9.3.2025

    Papa: voci da Roma e Buenos Aires - Religioni e spiritualità in Ticino: una cartografia - “Nato di nuovo” - Chiese in diretta del 2.3.2025

    13.3.2025 - Secondo quaresimale con il Vescovo Alain - Breganzona

    6.3.2025 - Primo quaresimale con il Vescovo Alain - Bellinzona

    Notte tranquilla per Papa Francesco al Gemelli, continua le terapie

    Notte tranquilla per Papa Francesco al Gemelli, continua le terapie

    È l'aggiornamento sul Pontefice diffuso oggi, 14 marzo, dalla Sala Stampa vaticana. Francesco, la cui situazione clinica resta stabile con lievi miglioramenti all’interno di un quadro che resta complesso.

    “Vi accompagno da qui”, l'anniversario di pontificato al Gemelli guardando al mondo

    “Vi accompagno da qui”, l'anniversario di pontificato al Gemelli guardando al mondo

    Il 13 marzo il Papa celebra il dodicesimo anniversario dell’elezione nel Policlinico romano dove è ricoverato da quasi un mese. Un tempo sospeso a conclusione di uno degli anni più intensi mai vissuti tra Giubileo, Sinodo, Concistoro, viaggi all’estero e in Italia, giri nelle parrocchie di Roma.

    La voce flebile e il magistero della fragilità COMMENTO

    La voce flebile e il magistero della fragilità

    Il dodicesimo anniversario dell’elezione di Papa Francesco ricoverato al Gemelli.

    18

    Mar

    Cultura

    Torquato Tasso e la Bibbia

    Biblioteca Salita dei Frati, Lugano

    18:00

    22

    Mar

    Musica

    I libri corali di Santa Maria degli Angeli

    Lugano, chiesa Santa Maria degli Angioli

    15:30

    Argentina: al via i lavori per il primo santuario dedicato a Carlo Acutis

    Argentina: al via i lavori per il primo santuario dedicato a Carlo Acutis

    L’opera, il cui progetto prevede vetrate che racconteranno la vita di Acutis, dovrebbe essere completata entro la fine del 2027, con un investimento stimato di un milione di dollari, interamente finanziato da donazioni.

    USA: il segretario di Stato Rubio conferma il taglio dell'83% dei programmi di USAID

    USA: il segretario di Stato Rubio conferma il taglio dell'83% dei programmi di USAID

    Dopo una revisione di 6 settimane, il governo americano provvede a cancellare l'83% dei programmi dell'agenzia solidale americana, ha comunicato il segretario di Stato Usa in un post nel social X.

    In un mondo di disuguaglianze ora arriva la filosofia di Trump

    In un mondo di disuguaglianze ora arriva la filosofia di Trump

    Il Giubileo con il suo originale rimando biblico invita a riflettere sul tema della giustizia sociale. Con l’economista Stefano Zamagni affrontiamo le sfide globali e il pensiero della Chiesa a riguardo.