Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (23 giugno 2025)
CATT
  • Ticino e Grigionitaliano

    “Una volta guardia svizzera, guardia svizzera per sempre”

    La Festa Centrale delle ex Guardie Svizzere in Ticino nella giornata di domenica 21 giugno vive la Messa presieduta dal vescovo emerito Peter Bürcher e gli ultimi eventi. Le impressioni di mons. de Raemy, del comandante del corpo, Christof Graf e di Graziano Rossi che presiede l'associazione nella Svizzera italiana

    Il commento ai Vangeli di domenica 22 giugno

    Le riflessioni di Dante Balbo e don Giuseppe Grampa.

    Consigli parrocchiali: «Non solo amministrazioni, ma entità accoglienti e vive»

    Dopo il Giubileo diocesano dei Consigli parrocchiali di sabato scorso a Lugano le testimonianze di Tiziana Zaninelli e Cinzia Caldelari. Annunciata la nascita di un gruppo di lavoro.

    Avvicendamenti di preti nelle comunità parrocchiali ticinesi

    Arbedo, Mendrisio, la Vallemaggia, Bodio, Giornico, Personico, Pollegio sono le comunità toccate dagli arrivi e dalle partenze di presbiteri, annunciati il 20 giugno 2025 dalla Curia vescovile di Lugano.

    COMMENTO

    La Chiesa che serve nel silenzio, paladina di pace

    A margine del Giubileo diocesano degli antichi ma sempre vivi Ordini equestri che si è svolto il 19 giugno a Lugano, una riflessione sull'importante lavoro della Chiesa in aree depresse e di guerra nel mondo, in particolare nella carità e nell'educazione.

    Processione per le vie di Lugano per il giovedì del Corpus Domini

    Alla cerimonia hanno partecipato anche Confraternite e gli Ordini equestri, che hanno festeggiato il loro Giubileo diocesano. La fotogallery

    A Moncucco di Lugano i festeggiamenti per i 125 anni di presenza delle suore

    "Mi prendo cura" è il titolo della mostra allestita negli spazi della cappella ospedaliera della Clinica con i quadri dell'artista di Castagnola Rinaldo Invernizzi, per ricordare il lavoro di prossimità delle religiose. Alle 10.30 sabato 21 giugno celebrerà la S. Messa di ringraziamento il card. Oscar Cantoni.

    Vallese: Un gruppo di lavoro indipendente fa luce sugli abusi a St. Maurice

    Sono state riscontrate dal 1960 al 2024, 67 «situazioni di violenza» attribuite a 30 uomini adulti che appartenevano alla comunità monastica o vi risiedevano. Secondo il rapporto, almeno 68 persone sono state vittime di abusi, 57 delle quali erano minorenni al momento dei fatti. Il monastero diffonde una nota con scuse e varie misure.

    Ziegerer è il nuovo abate di Mariastein

    I monaci benedettini dell'Abbazia nel canton Soletta lo hanno eletto per un periodo di 6 anni. Peter von Sury, il predecessore, ha lasciato le sue funzioni di Abate il 23 gennaio 2025, all'età di 75 anni. Il 20 settembre ci sarà la benedizione abbaziale da parte del vescovo Gmür.

    Dossier abusi nella diocesi di Basilea: interpellato il Governo cantonale a Berna

    All'inizio di giugno 2025 alcuni giornali svizzero tedeschi hanno accusato la diocesi di Basilea di ostacolare l'accesso alle informazioni sugli abusi sessuali. La diocesi ha categoricamente smentito parlando di "calunnia". Nel frattempo due parlamentari bernesi hanno chiesto al governo cantonale di pronunciarsi.

    Il Papa: È Cristo la risposta alla "fame" dell'uomo. Tanti popoli umiliati dall'ingordigia altrui

    Leone XIV presiede la Messa del Corpus Domini - in Italia celebrato oggi - a San Giovanni in Laterano e denuncia "la miseria di molti", davanti alla quale "l’accumulo di pochi è segno di una superbia indifferente, che produce ingiustizia”.

    Leone XIV all'Angelus: "Fermare la tragedia della guerra prima che diventi una voragine irreparabile"

    Accorato appello del Papa a fine Angelus, alla luce delle "notizie allarmanti" dal Medio Oriente dopo il bombardamento Usa su tre siti nucleari iraniani e l'immediata risposta missilistica di Teheran contro città israeliane. Il Pontefice avverte dal rischio che cada nell'oblio la sofferenza di Gaza e altri territori: "L'umanità grida e invoca la pace".

    Il Papa è prete da 43 anni, il 20 giugno su Youtube un documentario sulla sua missione peruviana

    Prevost ordinato 43 anni fa. Il 20 giugno alle 17 sul canale youtube di Vaticannews arriva Leon de Perú. In italiano, spagnolo e inglese.

    Multimedia

    Strada Regina

    Altri video

    Pier Giorgio Frassati - Strada Regina del 14.6.2025

    L’intelligenza dell’uomo e quella dell’IA - Strada Regina del 7.6.2025

    Chiese in diretta

    Altri podcast

    500 anni di anabattismo a Zurigo - Storia e storie di una fede al femminile - Chiese in diretta del 15.6.2025

    Daria Lepori: semi che restano - Fra guerre e conflitti: coltivare la speranza - Chiese in diretta del 8.6.2025

    "León de Perú", documentario dei media vaticani sugli anni di missione di Prevost. Il trailer.

    Perché cresciamo nella compassione per il mondo – Il Video del Papa - Giugno 2025

    25

    giu

    Liturgia

    Incontro di preghiera "Regina della Pace"

    Lugano, chiesa Sant'Antonio

    16:00

    01

    ago

    Diocesi

    Primo Agosto sul San Gottardo

    San Gottardo (Passo)

    10:30

    Si è spenta Maria Voce

    Nel 2008 venne chiamata a sostituire Chiara Lubich alla guida del movimento dei focolari. Calabrese e avvocato, si impegnò molto nel diritto e anche nell'ecumenismo.

    Giornata mondiale del rifugiato: un mondo in fuga

    Sono 122 milioni i profughi e gli sfollati da guerre, fame, mutazioni climatiche e impoverimenti successivi. Ma non vanno lontano, si fermano negli Stati limitrofi.

    COMMENTO

    C'è la guerra con l'Iran, ma intanto a Gaza si muore per acqua e cibo

    Nelle librerie arriva “Sotto il cielo di Gaza” (edizioni La Meridiana 2025) scritto da don Nandino Capovilla e Betta Tusset, entrambi membri del Movimento Pax Christi Italia. Una ricostruzione ben oltre il famigerato 7 ottobre 2023. Le preghiere di mons. Sabbah, già patriarca di Gerusalemme.