Leone XIV riceve l'applauso dei cardinali in Cappella Sistina
Leone XIV subito dopo l'elezione riceve l'applauso dei cardinali in Cappella Sistina
Mons. Joseph Maria Bonnemain: «Dobbiamo aprire le porte della Chiesa!»
Lumen è una serie di episodi sotto forma:
di ritratti per incontrare gli uomini e le donne che operano all'interno della Conferenza dei vescovi svizzeri e al servizio della Chiesa cattolica in Svizzera;
di interviste per approfondire i temi importanti della nostra Chiesa e mostrare il suo lavoro nella società proponendo contenuti spirituali ed etici in modo accessibile.
I video sono prodotti nella lingua originale degli oratori (tedesco, francese o italiano) con sottotitoli nelle tre lingue.
La Cappella Sistina pronta per il Conclave
Le immagini dei media vaticani con la Cappella michelangiolesca allestita per accogliere i cardinali che da domani, 7 maggio, si riuniranno per eleggere il nuovo Romano Pontefice. Allestita anche la cosiddetta "Stanza delle Lacrime", dove il Papa neo eletto indosserà per la prima volta la talare bianca
"Un lavoro degno per tutti", il messaggio degli ultimi tre Papi
Nelle intenzioni di preghiera di maggio 2025, Francesco aveva invitato a pregare: "Per le condizioni di lavoro". A causa della sua morte, il video che accompagna questa intenzione di preghiera cambia formato e si ricordano i pronunciamenti sul tema degli ultimi tre Pontefici.
Papa Francesco, dodici anni di processi, nuovo dinamismo e porte aperte
Ripercorriamo il pontificato di Jorge Mario Bergoglio attraverso le immagini più significative dei suoi viaggi, delle celebrazioni, degli incontri, dei gesti, segni di un magistero di annuncio dell’amore di Cristo per tutti gli uomini e del suo incessante impegno per la pace, i poveri e i migranti, nell’orizzonte della novità e della fratellanza.
Un Papa pellegrino in tante periferie del mondo
Le immagini dei più significativi tra i 47 pellegrinaggi internazionali del Pontefice argentino, a partire però dalla prima trasferta fuori Roma, a Lampedusa nel luglio 2013, la prima delle “periferie” del pianeta visitate, per toccare le loro ferite. Da quello “più bello” e fortemente voluto, in Iraq nel marzo 2021, devastato dalla guerra civile come Bangui, capitale della Repubblica Centroafricana, nel novembre 2015, dove aprì la prima Porta Santa del Giubileo della Misericordia. E poi il viaggio più lungo del Pontificato, nel settembre 2024: Indonesia, Papua Nuova Guinea, Timor-Leste, Singapore