Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (18 novembre 2025)
  • News SVIZZERA

    18/11/2025 - 16:26

    Nicolas de Buman alla guida dell'Ordine di Malta in Svizzera

    Eletto sabato succede a Martin von Walderskirchen. Circa 270 tra cavalieri e dame appartengono all'Associazione svizzera dell'Ordine di Malta. Il sodalizio è attivo in tutto il mondo con opere caritatevoli. Fu fondato oltre 900 anni fa come confraternita ospedaliera a Gerusalemme.

    17/11/2025 - 14:39

    I vescovi svizzeri agli agenti pastorali: attenzione alla credibilità della Chiesa

    La credibilità della Chiesa dipende in larga misura dallo stile di vita dei suoi responsabili e dei suoi collaboratori, spiega la Conferenza dei vescovi svizzeri (CVS) in un documento di 7 pagine reso pubblico il 17 novembre 2025.

    15/11/2025 - 14:44

    Pizzaballa a Friburgo: "Guarire dall'odio è la sfida ultima della Terra Santa"

    «Un dolore incapace di riconoscere il dolore degli altri». Così il Patriarca di Gerusalemme descrive la situazione di crisi tra la società israeliana e quella palestinese. Ospite all'Università dove ha ricevuto il dottorato honoris causa, il porporato espone in tre punti l'attuale dramma.

    13/11/2025 - 16:50

    Prete di Neuchatêl sarà giudicato in Italia per atti sessuali su minori

    Un prete di origine italiana residente in un'unità pastorale dell'area di Neuchâtel è stato sospeso due anni fa da Mons. Morerod, vescovo di Losanna, Ginevra e Friburgo. Accusato di abusi sessuali nel 2023 in Italia, il prete è stato rinviato a giudizio da un tribunale italiano. Il processo inizierà a febbraio 2026. Il suo avvocato nega le accuse.

    12/11/2025 - 11:42

    Fr. Matthew: «A Taizé cerchiamo di mettere in pratica la sinodalità»

    Frère Matthew, priore di Taizé, racconta la sinodalità vissuta nella comunità, la corresponsabilità, l’ascolto dei giovani, l’impegno per la pace e l’apertura alle donne. Vede nelle Chiese povere e in cammino un’occasione per vivere più autenticamente il Vangelo.

    10/11/2025 - 16:44

    Alexandre Ineichen, nuovo abate di Saint-Maurice: "La fiducia passa dalla trasparenza e dalla responsabilità"

    Il canonico, attuale rettore del collegio dell'abbazia, parla con cath.ch della sua elezione, della sua visione della governance e delle sfide che lo attendono per risanare l'immagine della comunità, piuttosto compromessa dagli scandali degli abusi.

    06/11/2025 - 17:42

    Helena Jeppesen-Spuhler fa parte del gruppo che coordina il team sinodale europeo

    Sotto la guida del cardinale Ladislav Német è stato istituito un gruppo di lavoro sinodale che coordina l'attività del team sinodale europeo, del quale fa parte anche la svizzera Helena Jeppesen-Spuhler.

    05/11/2025 - 8:30

    Il Sinodo dei riformati svizzeri dice si ad uno studio sugli abusi

    Il 3 novembre 2025, il Sinodo della Chiesa evangelica riformata in Svizzera (CERiS) ha approvato la realizzazione di uno studio scientifico sugli abusi sessuali e spirituali. I risultati sono attesi per l'estate del 2028.

    03/11/2025 - 8:30

    Caritas svizzera chiede maggior impegno alla lotta alla povertà globale

    L'organizzazione umanitaria cattolica in un comunicato richiama impegno e valori fondamentali in vista del secondo Vertice mondiale per lo sviluppo sociale dell'ONU in programma dal 4 al 6 novembre 2025 in Qatar. Il direttore Peter Lack sarà a Doha. La sua testimonianza raccolta prima di partire.

    1 di 172 pagine Pagina successiva →