Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (6 novembre 2025)
  • News INTERNAZIONALE

    06/11/2025 - 16:46

    Chiese europee: firmata la nuova Charta Œcumenica

    Dopo una gestazione piuttosto lunga, la nuova Charta che dettaglia l’impegno ecumenico delle Chiese sorelle è stata firmata.

    06/11/2025 - 15:56

    La vita di Cristo nei tesori della Biblioteca Ambrosiana a Milano

    Saranno esposti nella mostra “Lampi di luce”, curata di Francesco Braschi e Matteo Crimella, fino al 3 febbraio 2026.

    05/11/2025 - 11:21

    Ecumenismo: passi verso l’unità visibile

    Si è conclusa lo scorso 28 ottobre in Egitto la VI Conferenza mondiale della Commissione  “Fede e Costituzione”. Fulcro dell’evento, anche la commemorazione del 1700.o anniversario del primo Concilio ecumenico della cristianità di Nicea.

    04/11/2025 - 14:09

    “Meno numeri, più cuore”: suor Simona Brambilla rilancia la profezia della vita consacrata

    Dopo il Giubileo della vita consacrata, suor Simona Brambilla rilancia l’appello a “ritornare al cuore”, perché la vita religiosa ritrovi autenticità e profezia.

    01/11/2025 - 21:07

    Il vescovo di Hiroshima: “Insieme verso un mondo senza armi atomiche"

    A poche ore dall’annuncio statunitense della ripresa, dopo 33 anni, dei test atomici, il vescovo di Hiroshima, mons. Shirahama, intervenuto all’Incontro internazionale “Osare la pace”, organizzato dalla Comunità di S. Egidio, ricorda che la pace si difende con la memoria e il dialogo.

    01/11/2025 - 7:06

    Uragano Melissa: Unicef, “oltre 700.000 bambini colpiti in tutti i Caraibi”

    Le cifre devastanti del disastro e primi aiuti che l'organizzazione internazionale sta fornendo, particolarmente ai più giovani, che richiedono cure urgenti e una normalizzazione rapida della situazione per tornare a scuola.

    31/10/2025 - 16:04

    Norcia: restituita al culto la basilica di San Benedetto dopo i danni del terremoto

    Il sisma che colpì l'Umbria nel 2016 fece crollare parte della struttura. Dopo anni di lavori, il 30 e 31 ottobre, la chiesa, culla della spiritualità di S. Benedetto, patrono d'Europa, viene solennemente riaperta. L'arcivescovo Boccardo sul senso di questa rinascita per la regione ma anche per l'Europa.

    28/10/2025 - 14:25

    Ildegarda di Bingen, un pensiero che coniuga scienza, spiritualità e cura del mondo

    Santa Ildegarda di Bingen, monaca e mistica del XII secolo, offre una visione profetica e attuale: l’armonia tra corpo e spirito, uomo e donna, fede e ragione. La teologa Paola Müller ne riscopre l’attualità in una teologia che unisce scienza, ecologia e spiritualità.

    28/10/2025 - 10:09

    Chiesa in Belgio: meno preti, più laici e parrocchie in rete

    Un rapporto dei vescovi fornisce una panoramica quantitativa e qualitativa della vita della comunità ecclesiale e della sua riorganizzazione. Tutte le diocesi sono al lavoro per creare legami collaborativi tra le parrocchie. Meno i preti, sempre più laici ricevono forme di missione pastorale.

    1 di 225 pagine Pagina successiva →