This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
23/04/2025 - 8:02
Intervista all’astrofisico Marco Bersanelli che riflette su universo, scienza e fede: dallo stupore per il cosmo primordiale alla missione Planck, fino al mistero dell’esistenza e della vita. La scienza, vissuta con meraviglia, diventa via di conoscenza e contemplazione, segno di una creazione continua.
19/04/2025 - 13:47
Il successo della serie che racconta la vita di Gesù si inserisce in un più ampio risveglio di produzioni cinematografiche e televisive a sfondo cristiano. Il recente film The Chosen: Ultima Cena, che racchiude i primi due episodi della quinta stagione, è stato accolto con entusiasmo nei cinema italiani.
18/04/2025 - 10:48
Mons. Visvaldas Kulbokas racconta queste ore drammatiche nel Paese ormai in guerra da tre anni. Alla sua voce si unisce quella di Sviatoslav Shevchuk, arcivescovo maggiore dei greco-cattolici ucraini nell’omelia pronunciata per il Giovedì Santo.
17/04/2025 - 20:57
Nel Paese centroamericano, il governo ha vietato qualunque manifestazione pubblica in occasione della Pasqua.
17/04/2025 - 14:36
Come la Francia che registra nel 2025 cifre record anche in questi due Paesi c'è un forte ritorno alla scelta dei sacramenti cristiani. Nel Regno Unito si registra pure una crescita del numero di partecipanti alle Messe, anche se si resta sotto i dati precedenti la pandemia.
16/04/2025 - 22:34
Antonietta Raco, guarita nel 2009 dopo un pellegrinaggio a Lourdes, è protagonista del 72° miracolo ufficialmente riconosciuto dal Santuario. Il vescovo di Tursi-Lagonegro ha proclamato la guarigione come prodigiosa e segno divino.
15/04/2025 - 10:00
Nella notte di Pasqua del 2025 saranno battezzati 10.384 adulti e più di 7.400 adolescenti tra gli 11 e i 17 anni. Si tratta delle cifre più alte dal 2002, anno in cui si è iniziato a monitorare il fenomeno. L'aumento dei battesimi di adulti è stato del 45% rispetto al 2024, del 60% in 10 anni.
14/04/2025 - 15:54
Appello unanime delle Chiese “ai responsabili di tali riprovevoli attacchi affinché cessino di spargere sangue innocente nel perseguimento delle loro ambizioni territoriali e politiche”
14/04/2025 - 15:49
Il Patriarca di Gerusalemme dei Latini, nel suo messaggio per la processione della Domenica delle Palme, si rivolge ai fedeli di Terra Santa, che non temono chi vuole dividere, escludere o impossessarsi “dell’anima” della Città Santa, poiché la loro vocazione è “costruire, unire, abbattere barriere, sperare contro ogni speranza”.