This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
14/05/2025 - 10:50
Mercoledì 14 maggio alle 18.00 a Locarno, Fra Mauro Jöhri rifletterà sul legame tra san Francesco d’Assisi e papa Francesco. Un viaggio spirituale nella semplicità evangelica, tra storia e attualità, proposto da un grande conoscitore del Poverello.
10/05/2025 - 19:55
Papa Prevost, di ritorno dal santuario di Genazzano, è arrivato nella Basilica di Santa Maria Maggiore per rendere omaggio alle spoglie del predecessore
07/05/2025 - 10:30
In questa intervista Madre Maria Ignazia Angelini riflette sull’eredità spirituale di papa Francesco: un’opera incompiuta da portare avanti con coraggio e visione. Invita la Chiesa a proseguire i processi avviati, riscoprendo radici liturgiche e dando pieno ascolto alla voce delle donne.
06/05/2025 - 11:21
Il vescovo emerito di Lugano, mons. Grampa, ricorda tre incontri con papa Francesco e ne sottolinea l’impatto profetico sul cambiamento d’epoca vissuto dalla Chiesa: sinodalità, misericordia e discernimento come vie per affrontare le sfide del tempo presente.
06/05/2025 - 11:03
Lorenzo Planzi rievoca il pontificato di Francesco, segnato da una visione politica ispirata alla misericordia. Dalla rottura con Berna al dialogo con Mosca e Pechino, emerge una Chiesa capace di ascolto, che attraverso la sua diplomazia teologica ha cercato di ricucire le fratture del mondo.
04/05/2025 - 8:58
Vincenzo Giglio, ex Guardia Svizzera ticinese, racconta con commozione i due anni trascorsi al fianco di papa Francesco. Un’esperienza intensa, ricca di fede e crescita personale, culminata in un commovente saluto personale con il Pontefice prima del congedo.
03/05/2025 - 6:36
Una lettera sull'amore umano è la prefazione del Papa al volume "Youcat. Amore per sempre" di prossima stampa, a cura della fondazione editrice del Catechismo ufficiale per i giovani della Chiesa cattolica. Per concessione degli editori, presenti alla GmG di Lugano, ecco la versione integrale dello scritto.
02/05/2025 - 20:36
Il video del 2021 è stato rilasciato da vaticannews e realizzato per il canale televisivo messicano ESNE “El Sembrador, Nueva Evangelización”. Il Pontefice tratteggia la figura dell'apostolo a partire dai Vangeli.
02/05/2025 - 9:45
Durante il suo pontificato, papa Francesco ha coltivato intensi rapporti con il mondo ortodosso e le Chiese orientali, promuovendo incontri storici e gesti di fraternità. Dal legame con Bartolomeo I all’incontro con Kirill, il dialogo ecumenico è stato al centro del suo magistero.