This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
22/01/2025 - 13:43
Questo traguardo, raggiunto in tempi record, testimonia secondo gli iniziativisti, tra i quali molte organizzazioni cattoliche, l’urgenza di introdurre una legislazione che obblighi le grandi multinazionali svizzere a rispettare i diritti umani e gli standard ambientali, anche all’estero.
08/01/2025 - 9:39
L'obiettivo è ambizioso: raccogliere 100.000 firme in soli 30 giorni. Questa iniziativa mira a introdurre una normativa che obblighi le grandi multinazionali a rispettare i diritti umani e gli standard ambientali.
11/06/2024 - 14:51
Il 95% si dice preoccupato per il futuro del pianeta ma, al tempo stesso, convinto di poter fare la differenza con le proprie azioni.
08/05/2024 - 15:19
«Sorella povertà: limiti – risorse – essenzialità». È questo il titolo del 277esimo numero di “Dialoghi”, pubblicato in questi giorni. Al suo interno, gli atti della Summer School 2023 della Rete Laudato si’ della Svizzera italiana, tenutasi la scorsa estate a Camperio, in Val di Blenio.
10/11/2023 - 12:23
Fulcro della intera trasferta sarà la giornata di sabato 2 dicembre che vedrà Francesco intervenire alla Cop28, dinanzi ai capi delle diverse nazioni riuniti presso l’Expo City. Il Papa
05/08/2023 - 14:58
Lo firmano Italiana, Croazia, Grecia, Malta, Portogallo e Slovenia.
04/08/2023 - 10:21
I giovani autori del testo si sono radunati a Lisbona, nei giorni subito precedenti la Gmg, per il convegno internazionale "L’impegno dei giovani per l’ecologia integrale. Stili di vita per una nuova umanità”.
28/06/2023 - 7:26
Domani la visita guidata al cantiere e ai lavori, ormai in fase avanzata, di recupero dell'antico giardino borromaico, voluto da San Carlo in persona, per favorire un clima di studio e contemplazione.
24/04/2023 - 7:22
L'esperienza, che ritorna per il terzo anno consecutivo, ci viene descritta da Valerio Ciriello. Oltre 20 le nazionalità presenti tra i giovani partecipanti dello scorso anno.