Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (20 ottobre 2025)
  • News con tag: ECOLOGIA

    29/09/2025 - 12:50

    La carità concreta di Papa Francesco. Un bilancio con Caritas Ticino a 10 anni dalla Laudato si'

    Si è tenuto venerdì 26 settembre, a S. Antonino, presso il nuovo Centro di ecologia integrale di Caritas, il Convegno internazionale "Il bene è comune?". Cronaca e foto

    23/09/2025 - 8:00

    Al Centro di Ecologia integrale di Caritas Ticino, un convegno a 10 anni dall'enciclica "Laudato si’"

    A Sant’Antonino, il 26 settembre, il Centro Laudato si’ di Caritas Ticino convegno per i 10 anni dell’enciclica di Papa Francesco. Due sessioni con esperti e giornalisti per riflettere su ecologia integrale, società e futuro sostenibile. Partecipazione gratuita su iscrizione. Qui interviste di approfondimento.

    18/08/2025 - 16:28

    Tempo del Creato 2025: il richiamo delle Chiese europee alla pace

    Pubblicata oggi la dichiarazione congiunta dei presidenti del Consiglio delle Conferenze episcopali d’Europa (Ccee) e della Conferenza delle Chiese europee (Cec) per il Tempo del Creato 2025.

    02/07/2025 - 16:28

    Leone XIV: "La terra sta cadendo in rovina"

    Aumentano i fenomeni climatici estremi causati da cambiamento climatico e dalla devastazione portata dai conflitti. Il Papa scrive un messaggio dai toni forti per la Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato, che sarà celebrata il 1° settembre 2025, sul tema “Semi di Pace e di Speranza".

    22/01/2025 - 13:43

    Successo per l’Iniziativa “Multinazionali Responsabili”: raccolte oltre 180.000 firme in 14 giorni

    Questo traguardo, raggiunto in tempi record, testimonia secondo gli iniziativisti, tra i quali molte organizzazioni cattoliche, l’urgenza di introdurre una legislazione che obblighi le grandi multinazionali svizzere a rispettare i diritti umani e gli standard ambientali, anche all’estero.

    08/01/2025 - 9:39

    Caritas Ticino sostiene l’iniziativa "Multinazionali responsabili": un passo verso la giustizia globale

    L'obiettivo è ambizioso: raccogliere 100.000 firme in soli 30 giorni. Questa iniziativa mira a introdurre una normativa che obblighi le grandi multinazionali a rispettare i diritti umani e gli standard ambientali.

    11/06/2024 - 14:51

    Eco-ansia: uno studio dell'Università di Pavia mostra come ne sono vittima i bambini

    Il 95% si dice preoccupato per il futuro del pianeta ma, al tempo stesso, convinto di poter fare la differenza con le proprie azioni.

    08/05/2024 - 15:19

    Nel nuovo numero di "Dialoghi" il dossier della Summer School della Rete Laudato si' sulla povertà

    «Sorella povertà: limiti – risorse – essenzialità». È questo il titolo del 277esimo numero di “Dialoghi”, pubblicato in questi giorni. Al suo interno, gli atti della Summer School 2023 della Rete Laudato si’ della Svizzera italiana, tenutasi la scorsa estate a Camperio, in Val di Blenio.

    10/11/2023 - 12:23

    Il viaggio del Papa a Dubai. Il programma completo

    Fulcro della intera trasferta sarà la giornata di sabato 2 dicembre che vedrà Francesco intervenire alla Cop28, dinanzi ai capi delle diverse nazioni riuniti presso l’Expo City. Il Papa

    1 di 4 pagine Pagina successiva →