Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (15 maggio 2025)
CATT
  • News con tag: ECOLOGIA

    21/04/2023 - 14:35

    Tv2000: un dialogo con Papa Francesco per la Giornata mondiale della Terra

    “Laudato Si’. Una lettera per il mondo’” è il film con Papa Francesco che Tv2000 trasmette sabato 22 aprile alle 21.10, in occasione della Giornata mondiale della Terra. Il film racconta la storia del viaggio a Roma di alcuni leader ambientalisti in prima linea per parlare dell’enciclica Laudato Si’ con Papa Francesco.

    31/10/2021 - 11:00

    La Chiesa e l’impegno per l’ambiente: da papa Paolo VI all’attuale Pontefice

    Dal Concilio vaticano II in poi, l'interesse dei Papi per la tematica ambientale è andato crescendo e rafforzandosi. Scopriamone assieme alcune tappe.

    01/10/2021 - 6:44

    Dorothée Thévenaz Gygax nominata «rappresentante per l'ecologia»

    Mons. Charles Morerod, vescovo di Losanna, Ginevra e Friburgo (LGF), ha nominato Dorothée Thévenaz Gygax, attuale responsabile del settore Sensibilizzazione e cooperazione di Sacrificio Quaresimale, rappresentante del vescovo per l'ecologia.

    08/03/2021 - 17:15

    Bibbia e ambiente, tra radici testuali e prospettive esistenziali

    Pubblichiamo l’editoriale e l’indice del n.30 monografico della rivista “Parola&parole”, periodico ufficiale dell’Associazione Biblica della Svizzera Italiana.

    23/06/2020 - 15:56

    Quando scienza e fede si alleano per salvare il pianeta

    Il nuovo progetto 'The Living Chapel', ispirato alla Laudato si' e sostenuto dal Vaticano, riunisce attori del mondo della scienza, della religione e della società civile per promuovere una "conversione ecologica" globale. Il professore del Politecnico di Zurigo Thomas Crowther raccoglie con favore questo riavvicinamento tra fede e scienza.

    21/05/2020 - 18:14

    L'impegno ecologico nella Chiesa e nel mondo. A cinque anni dalla "Laudato sì" il bilancio di padre Filippo Ganapini

    Cinque anni fa la pubblicazione dell'enciclica di Papa Francesco, un documento che ha segnato un passaggio decisivo nell'impegno mondiale alla cura del creato. Ripercorriamo i vari passaggi insieme al direttore della rivista Nigrizia.

    17/05/2020 - 14:03

    Vaticano: creata una Commissione per il dopo coronavirus. Al centro attenzione per cibo, ecologia e carità

    In una Conferenza Stampa tenutasi sabato 16 maggio in Vaticano, è stata annunciata la formazione di un nuovo organismo legato al Dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale che durerà un anno e che avrà l'obbiettivo di studiare, suggerire e progettare nuove modalità di vita sociale e nuovi modelli economici.

    no_image

    13/01/2020 - 11:00

    A Lugano, Giubiasco e Losone si discute di giustizia e libertà

    Si intitola “Giustizia, libertà e … Alle radici della convivenza umana” il ciclo di incontri in tre serate a Lugano, Giubiasco e Losone, coordinato dal prof. Ernesto Borghi, responsabile della formazione biblica della Diocesi di Lugano e presidente dell’Associazione Biblica della Svizzera Italiana (ABSI).

    27/11/2019 - 13:53

    Laurence Foret: la suora in Svizzera pioniera del cambiamento ecologico

    Religiosa della chiesa cattolica romanda, suor Laurendce Foret ha avviato nel centro che dirige a Friborgo una svolta risolutiva verso il cambiamento ecologico.

    ← Pagina precedente 2 di 4 pagine Pagina successiva →