Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (29 aprile 2025)
CATT
  • News con tag: DIRITTI UMANI

    06/02/2025 - 9:12

    6 Febbraio - Giornata Internazionale contro le Mutilazioni Genitali Femminili

    I professionisti della salute non dispongono sempre delle conoscenze necessarie nel campo. La Rete svizzera contro le mutilazioni genitali femminili intende pertanto rafforzare le sue attività di sensibilizzazione e la Confederazione ha rinnovato per altri cinque anni il loro mandato.

    20/10/2023 - 12:05

    Fino al 29 ottobre a Lugano il Film Festival sui Diritti umani

    Per la nota manifestazione luganese è la decima edizione. Tra le proposte si segnala in particolare la riproposizione del film "Sur l'adamant", quest'anno orso d'oro a Berlino.

    02/10/2022 - 14:12

    Nicaragua: si inasprisce la persecuzione contro la Chiesa cattolica

    L’ultima misura che limita le libertà dei fedeli ha riguardato la proibizione di celebrare le processioni per le feste di San Geronimo e San Michele Arcangelo. Attacco anche verbale del presidente Ortega alla Chiesa

    no_image

    17/06/2022 - 15:26

    Conferenza Svizzera-Ucraina a Lugano: l'appello delle ONG svizzere

    Mancano meno di tre settimane all'Ukraine Recovery Conference (URC2022) – Conferenza sulla ricostruzione dell’Ucraina – che si terrà a Lugano dal 4 al 5 luglio prossimi. La Piattaforma delle ONG svizzere per i diritti umani lancia un appello.

    10/06/2022 - 15:28

    UE: il diritto all'aborto deve essere protetto. La risposta dei vescovi europei

    L’assemblea plenaria del Parlamento Europeo a Strasburgo ha approvato l’ennesima risoluzione che definisce l’aborto un «diritto umano».

    24/11/2021 - 12:19

    Nasce ORFECT, un network europeo sulla libertà religiosa

    Viene presentato il 26 novembre a Trieste il nuovo "Osservatorio sulla libertà religiosa nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo". Coinvolta anche la Facoltà di teologia di Lugano attraverso il prof. Stabellini che ci presenta questa rete di studiosi europei.

    no_image

    19/01/2021 - 15:14

    Corte europea dei diritti umani: “è lecito mendicare per sopravvivere”

    La Svizzera ha sbagliato, la donna aveva il diritto di chiedere la carità: questo dice oggi la Corte europea dei diritti umani, contraddicendo le autorità ginevrine che nel 2014 avevano inflitto una multa a una donna rom che mendicava per le strade di Ginevra.

    08/02/2020 - 16:52

    Giornata contro la tratta. Suor Eugenia Bonetti: “La prima sfida è sensibilizzare le parrocchie e formare le coscienze”

    Suor Eugenia Bonetti: "40 milioni di persone ridotte in schiavitù nel mondo, di cui il 72% donne e bambine. Un terzo delle vittime sono minorenni. In Italia sono stimate almeno 90-100.000 donne costrette a prostituirsi sulle strade e oltre 6 milioni i “clienti” che “le usano e abusano, di cui il 90% si dicono cattolici”.

    no_image

    13/01/2020 - 11:00

    A Lugano, Giubiasco e Losone si discute di giustizia e libertà

    Si intitola “Giustizia, libertà e … Alle radici della convivenza umana” il ciclo di incontri in tre serate a Lugano, Giubiasco e Losone, coordinato dal prof. Ernesto Borghi, responsabile della formazione biblica della Diocesi di Lugano e presidente dell’Associazione Biblica della Svizzera Italiana (ABSI).

    1 di 4 pagine Pagina successiva →