Questo sito utilizza servizi di terze parti che richiedono il tuo consenso. Scopri di più
Questo sito web richiede Javascript per funzionare correttamente. Si prega di abilitarlo nelle impostazioni del browser.
24/11/2025 - 9:59
Lo scorso fine settimana si sono svolti due eventi all'insegna della pace, fra i quali anche una fiaccolata dal Centro città alla Cattedrale di Lugano che ha coinciso con il Giubileo diocesano per la pace.
19/11/2025 - 12:25
Il 23 novembre si terrà a Lugano il Giubileo per la Pace con fiaccolata, S. Messa e la donazione dell’ “albero della pace” al Liceo diocesano. Il 22 novembre, una "Serata per la pace" con ospiti internazionali e una "Cena di Gala solidale" arricchirà l’iniziativa dell’associazione Culture Ticino Network.
08/11/2025 - 6:59
L'appuntamento è per questa sera, 8 novembre, al Centro Sacra Famiglia alle ore 20. Sul palco la compagnia dei ragazzi di «Il Lago di Monte Colombo». Ce ne parla Ennio Carioti, coordinatore dell'oratorio.
01/11/2025 - 21:07
A poche ore dall’annuncio statunitense della ripresa, dopo 33 anni, dei test atomici, il vescovo di Hiroshima, mons. Shirahama, intervenuto all’Incontro internazionale “Osare la pace”, organizzato dalla Comunità di S. Egidio, ricorda che la pace si difende con la memoria e il dialogo.
28/10/2025 - 15:54
Il Papa al Colosseo conclude l'evento "Osare la pace", l'Incontro internazionale organizzato dalla Comunità di Sant'Egidio alla presenza dei leader religiosi di tutto il mondo. Tra testimonianze, canti, meditazioni, il Pontefice esorta a pregare uniti: "Chi non prega abusa della religione, persino per uccidere".
27/10/2025 - 14:30
Con l’assemblea inaugurale si sono aperti a Roma i lavori della 39.ma edizione dell' Incontro Internazionale tra leader religiosi e uomini di cultura organizzato dalla Comunità di Trastevere, sul tema "Osare la pace", che si chiuderà il 28 ottobre.
21/10/2025 - 7:50
Da oltre quarant’anni il missionario ticinese don Angelo Treccani vive in Venezuela, dove promuove progetti agricoli e sociali per aiutare le famiglie più povere. In un Paese allo stremo, continua a testimoniare speranza e fede: «Gesù è vissuto con e come i poveri».
15/10/2025 - 13:16
Caritas Svizzera aumenta di 150mila franchi gli aiuti di emergenza a Gaza. Con la tregua, i partner locali possono di nuovo distribuire beni essenziali. Caritas chiede sostegno alla popolazione e invita la Confederazione a stanziare altri 10 milioni per far fronte alla crisi umanitaria.
15/10/2025 - 12:54
Mentre la Confederazione coordina l’arrivo in Svizzera dei bambini feriti nella Striscia di Gaza, il Ticino si prepara ad accoglierne alcuni al San Giovanni di Bellinzona. Intanto Papa Leone XIV invia 5mila antibiotici ai piccoli di Gaza, segno concreto di vicinanza e speranza.