This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
03/07/2025 - 6:47
Il 7 agosto si terrà la seconda edizione del Charity Event organizzato dai volontari svizzeri della associazione fondata da Nicolò Govoni. Aperitivo, cinema e una causa urgente: garantire istruzione ai minori nei contesti di crisi. L'evento è a numero chiuso, iscrizioni entro il 15 luglio.
01/07/2025 - 12:43
Caritas Svizzera lancia l’allarme: le procedure d’asilo accelerate mettono a rischio i diritti dei richiedenti più vulnerabili. Chiede valutazioni preliminari e più collaborazione medico-legale per garantire protezione a chi ha vissuto traumi profondi.
30/06/2025 - 12:43
Nel suo primo messaggio alla FAO, Papa Leone XIV denuncia l’uso della fame come strumento di guerra, corruzione e disuguaglianza. Invita a un'azione concreta per la pace, la sicurezza alimentare e la dignità umana, chiedendo giustizia e fratellanza tra i popoli.
25/06/2025 - 16:18
Dopo la devastante frana nella Lötschental, la solidarietà non si ferma. CRS e Caritas Svizzera hanno raccolto 3,8 milioni per sostenere gli abitanti di Blatten. Dopo i primi aiuti, si prepara ora un piano per coprire le esigenze più urgenti e prevenire nuove situazioni di povertà.
24/06/2025 - 17:17
Padre Georges Aboud racconta in Ticino la situazione dei cristiani in Siria, tra guerra e terremoto. Una testimonianza diretta sulla realtà drammatica della minoranza greco-melchita, che ACN sostiene con aiuti concreti e solidarietà. Il 27 giugno terrà a Breganzona la conferenza «Siria – crocevia per i cristiani».
24/06/2025 - 16:25
Nel 2024 AVAID ha operato in 9 Paesi con 10 progetti e 26 partner locali, nonostante i tagli all’aiuto allo sviluppo. L’assemblea annuale a Lugano ha riaffermato il valore della cooperazione come relazione e condivisione, tra progetti attivi e nuove sfide.
13/06/2025 - 15:39
Padre Kamil Samaan, sacerdote copto, racconta la difficile ma possibile rinascita dei cristiani in Egitto dopo decenni di discriminazioni. Ospite di “Aiuto alla Chiesa che Soffre”, sarà in Val di Blenio il 14 e 15 giugno per celebrare e condividere la sua testimonianza.
06/06/2025 - 9:24
Il sacerdote copto-cattolico Kamil Samaan visita Semione, Olivone e Aquila, celebrando l’Eucarestia e informando sulla difficile realtà dei cristiani egiziani, vittime quotidiane di violenze e discriminazioni religiose.
28/05/2025 - 6:08
«Un bimbo che nasce non si rimpiange». Dal 1975 l’associazione «Sì alla vita» ha aiutato oltre 3.000 bambini a nascere in Ticino, offrendo sostegno concreto alle donne in difficoltà. Il presidente Carlo Luigi Caimi lancia un appello: servono nuovi volontari per continuare una missione più attuale che mai.