This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
11/09/2025 - 9:18
L'abbigliamento con il marchio "Firstheart" pensato in Ticino e realizzato a Fianarantsoa vuole essere anche un messaggio di speranza e amore.
08/09/2025 - 15:42
L'organizzazione internazionale è presente dal 2021 anche in Ticino con diverse iniziative. Il traguardo è stato comunicato dal fondatore dell'iniziativa, Magnus MacFarlane-Barrow.
07/08/2025 - 19:20
Il presbitero tedesco Pawel Nowak ha viaggiato in bicicletta per circa 1.600 km dalla Germania fino alla Capitale per raccogliere fondi per l’hospice pediatrico Löwenherzdi di Syke, in Bassa Sassonia. Durante l'udienza generale di mercoledì il "ciclista in clergyman" ha incontrato Papa Leone XIV.
28/07/2025 - 10:15
L'iniziativa risponde ad un appello del patriarca di Gerusalemme, cardinale Pizzaballa a causa dell'emergenza nella regione. La diocesi anticiperà una somma, il vescovo, con un suo messaggio, invita le parrocchie ad organizzare una colletta e i fedeli a prendere a cuore l'azione.
23/07/2025 - 6:17
Fondata nel 1885, la Conferenza San Vincenzo di Locarno festeggia 140 anni di impegno verso i più fragili. Dodici volontari rispondono ogni giorno a nuove povertà, offrendo ascolto, aiuto concreto e relazioni umane. Celebrazione il 26 luglio nella chiesa di Sant’Antonio.
03/07/2025 - 6:47
Il 7 agosto si terrà la seconda edizione del Charity Event organizzato dai volontari svizzeri della associazione fondata da Nicolò Govoni. Aperitivo, cinema e una causa urgente: garantire istruzione ai minori nei contesti di crisi. L'evento è a numero chiuso, iscrizioni entro il 15 luglio.
01/07/2025 - 12:43
Caritas Svizzera lancia l’allarme: le procedure d’asilo accelerate mettono a rischio i diritti dei richiedenti più vulnerabili. Chiede valutazioni preliminari e più collaborazione medico-legale per garantire protezione a chi ha vissuto traumi profondi.
30/06/2025 - 12:43
Nel suo primo messaggio alla FAO, Papa Leone XIV denuncia l’uso della fame come strumento di guerra, corruzione e disuguaglianza. Invita a un'azione concreta per la pace, la sicurezza alimentare e la dignità umana, chiedendo giustizia e fratellanza tra i popoli.
25/06/2025 - 16:18
Dopo la devastante frana nella Lötschental, la solidarietà non si ferma. CRS e Caritas Svizzera hanno raccolto 3,8 milioni per sostenere gli abitanti di Blatten. Dopo i primi aiuti, si prepara ora un piano per coprire le esigenze più urgenti e prevenire nuove situazioni di povertà.