This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
28/05/2025 - 20:29
Depositata a Berna con 287’164 firme, la nuova iniziativa per multinazionali responsabili mira a regole vincolanti per i diritti umani e ambientali. Ispirata alla normativa UE, chiede controlli e possibilità di ricorso legale in Svizzera per le vittime.
22/05/2025 - 9:21
La vita dei contadini di montagna è dura. Da oltre 40 anni Caritas Impegno Alpestre interviene, inviando volontarie e volontari pronti a offrire il proprio sostegno per almeno una settimana in diverse attività quotidiane. Anche per la prossima estate viene lanciato un appello.
30/04/2025 - 16:00
Dopo due anni, la Svizzera riprende il reinsediamento UNHCR ma non aumenta il contingente, cancellando di fatto 1600 ammissioni previste. Caritas Svizzera critica la scelta, accusando il Consiglio federale di trascurare il dovere umanitario verso rifugiati vulnerabili e bambini bisognosi.
03/04/2025 - 15:45
La drammatica entità dei danni in Myanmar diventa sempre più evidente col passare dei giorni. L'associazione comunica che, in collaborazione con le organizzazioni partner locali, ha già potuto fornire aiuti di prima necessità alle vittime del terremoto.
31/03/2025 - 13:22
1,4 milioni di persone in Svizzera sono indigenti o a rischio povertà. Questo emerge dalle cifre pubblicate dall’Ufficio federale di statistica. Il 16,1% della popolazione non dispone di uno spazio di manovra finanziario per assorbire i crescenti costi di affitti e casse malati.
03/03/2025 - 14:02
La riduzione del tasso ipotecario di riferimento annunciato oggi dalla Confederazione non porterà nessun sollievo: lo sottolinea l'associazione in un comunicato stampa.
18/02/2025 - 16:00
La sanguinosa guerra civile in Siria è durata quasi tredici anni. Lo scorso dicembre, il regime di Assad è stato rovesciato. Sebbene la popolazione inizi a sperare in un futuro migliore, la situazione umanitaria è disastrosa. I tagli di Trump a USAID creano ulteriore apprensione.
06/02/2025 - 9:12
I professionisti della salute non dispongono sempre delle conoscenze necessarie nel campo. La Rete svizzera contro le mutilazioni genitali femminili intende pertanto rafforzare le sue attività di sensibilizzazione e la Confederazione ha rinnovato per altri cinque anni il loro mandato.
28/01/2025 - 11:00
L’istruzione dovrebbe essere un’arma contro la povertà, ma per molti resta un miraggio. Questo il tema centrale del nuovo Almanacco sociale 2025 pubblicato da Caritas Svizzera.