This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
28/05/2025 - 20:29
Depositata a Berna con 287’164 firme, la nuova iniziativa per multinazionali responsabili mira a regole vincolanti per i diritti umani e ambientali. Ispirata alla normativa UE, chiede controlli e possibilità di ricorso legale in Svizzera per le vittime.
05/12/2020 - 11:42
La riflessione di Bernd Nilles: «Notevole mobilitazione della società civile: 700 parrocchie hanno partecipato alla campagna».
30/11/2020 - 13:01
Il giorno dopo la votazione sull'iniziativa, approvata dal popolo ma respinta dalla maggioranza dei cantoni, le riflessioni dei promotori del 'Sì'.
29/11/2020 - 19:41
Prevale il No nella maggioranza dei Cantoni: la delusione di Sacrificio Quaresimale. Ma per il popolo le imprese svizzere devono assumersi le proprie responsabilità anche all'estero.
26/11/2020 - 10:12
Il direttore Bernd Nilles chiede di «esprimere la propria preferenza» e «sensibilizzare anche altre persone a partecipare alla votazione».
25/11/2020 - 22:27
La presa di posizione dell'associazione ticinese in merito alla votazione del 29 novembre.
20/11/2020 - 11:45
Il comboniano, missionario e già padre sinodale al Sinodo del 2019 dedicato all'Amazzonia, racconta una cruda vicenda di violazioni di diritti umani nella regione amazzonica.
18/11/2020 - 9:48
La votazione del 29 novembre può essere "un tentativo concreto di vivere il Vangelo".
06/11/2020 - 8:42
La CMSI invita a votare SI all’iniziativa. Aiutando chi vive nel sud del mondo situazioni drammatiche, con morti giornaliere e danni per le generazioni future, aiuta anche l’economia locale e aiuta, per finire, noi stessi.