This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
12/05/2025 - 13:36
Il direttore dell'Istituto ReTe della Facoltà di teologia di Lugano a ricevuto il premio Raiffeisen Best Teaching Award per essersi distinto nella qualità del suo insegnamento.
11/05/2025 - 6:34
Il profilo di Papa Leone XIV, eletto da poco, mostra una forte attenzione alla giustizia sociale e alla Bibbia. Ernesto Borghi riflette sul suo nome, sulla continuità con Leone XIII e sul significato delle sue prime parole, auspicando un pontificato spirituale e coraggioso.
10/05/2025 - 6:29
Mons. Alain de Raemy commenta l'elezione di Papa Leone XIV, sottolineando la sua discrezione e conoscenza della Chiesa. Il nome scelto evoca Leone XIII e Leone Magno. Pace, ponti e dialogo sono i temi centrali. Conosce bene anche la diocesi di Lugano.
10/05/2025 - 6:16
Massimiliano Herber, corrispondente RSI negli USA, racconta lo stupore per l’elezione di Leone XIV, primo papa americano. Non tra i cardinali più noti in patria, Prevost rappresenta una figura centrata e spirituale, in continuità con Francesco.
09/05/2025 - 16:29
All’indomani dell’elezione di Leone XIV, il presidente ticinese del Serra Club Emanuele Costa e suor Nadia Gianolli commentano con gioia e speranza la scelta del nuovo pontefice, sottolineandone il messaggio di pace, l’unità della Chiesa e il valore della sua esperienza pastorale.
09/05/2025 - 14:56
In occasione della Giornata mondiale della salute 2025, l’OMS lancia una campagna per la salute materna e neonatale. Ad Haiti, l’associazione Mezanmi sostiene le donne più vulnerabili con il programma “Byenvini nan mond lan”, offrendo cure prenatali e parti sicuri.
08/05/2025 - 21:58
Papa Leone XIV, agostiniano e missionario, è il primo pontefice americano e peruviano. Spirito mite e aperto agli ultimi, saprà guidare con coraggio e profondità, ispirato da sant’Agostino e dallo Spirito Santo. Il commento di suor Sandra Künzli, monaca agostiniana ticinese.
08/05/2025 - 18:18
Francesco lascia una Chiesa sinodale, missionaria, povera, riformata e impegnata nel dialogo e nella giustizia sociale. Il nuovo Pontefice dovrà affrontare sfide complesse: abusi, polarizzazione interna, crisi vocazionale, secolarizzazione e persecuzioni crescenti. L'analisi del prof. Jerumanis della FTL.
08/05/2025 - 15:35
Su invito dei Vescovi svizzeri, la diocesi di Lugano parteciperà al pellegrinaggio nazionale in programma per sabato 17 maggio. Completo il treno, ma ci sono ancora posti disponibili sul pullman.