This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
14/10/2025 - 14:57
Il 10 novembre a Massagno la Diocesi di Lugano celebra il Giubileo dello Sport con la Messa presieduta da mons. Alain de Raemy e una conferenza al Cinema LUX con protagonisti del mondo sportivo. Un incontro tra fede, passione e testimonianza. Prenotazione obbligatoria.
14/10/2025 - 6:22
A colloquio con Marco Ciamei, dell'équipe diocesana che ha organizzato l'evento, sul senso della Giornata e lo spirito con il quale verrà vissuta.
10/10/2025 - 7:56
La rivista Arte e Cultura, trimestrale della Fontana Edizioni, celebra dieci anni di attività. Il direttore Mirko Moizi traccia un bilancio: decine di volumi dedicati alle chiese ticinesi, nuove scoperte d’archivio e un convegno internazionale a Vezia per valorizzare l’arte sacra del territorio.
08/10/2025 - 17:04
A Lugano si è svolto il raduno annuale dei Tribunali ecclesiastici svizzeri, organizzato dal Vicario Giudiziale don Felice Falco. L’incontro in Curia è stato un momento di condivisione e confronto. La prossima edizione si terrà nella diocesi di Coira.
08/10/2025 - 16:33
L’Amministratore apostolico, mons. Alain de Raemy, annuncia importanti cambiamenti in Curia Vescovile: nuove nomine, pensionamenti e ringraziamenti ai collaboratori che hanno servito la Diocesi di Lugano con dedizione e competenza.
06/10/2025 - 12:53
Sabato 4 ottobre a Sant'Antonino è stato un giubileo per piantare semi di speranza. L'evento ha riunito numerose associazioni ticinesi per riflettere sul ruolo della famiglia come motore di speranza e coesione. Guarda le foto.
06/10/2025 - 8:23
Avrà luogo nell’Aula polivalente del campus Est USI-SUPSI di Lugano dalle 9.30 ed è organizzato dalla Diocesi di Lugano in collaborazione con l’Istituto di Studi italiani (ISI) dell’USI. Studiosi internazionali interverranno, con visita alla mostra di legature e frammenti della Biblioteca diocesana.
02/10/2025 - 6:15
Con la nuova direzione cominciano ad arrivare proposte innovative, tra le quali, ogni mercoledì mattina, dopo le lodi alle 7.15 nella chiesa di San Giuseppe, la celebrazione della Messa alle 7.30 con il vescovo aperta a tutti; segue colazione offerta nel Centro e una condivisione con l'Unione femminile cattolica ticinese.
29/09/2025 - 11:50
In particolare, parteciperà al Giubileo delle famiglie e delle missioni e al Giubileo della bande e delle corali.