This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
10/07/2025 - 15:36
Il Pontefice chiede alle chiese sul territorio e alle istituzioni ecclesiali di iniziare una “rivoluzione della cura”, andando a trovare e prendendosi cura degli anziani, chiamati a loro volta a “testimoniare la speranza”.
09/07/2025 - 15:28
Per la Messa nei giardini di Castelgandolfo è stato usato il formulario liturgico da poco approvato da Leone XIV: quello “per la Custodia del Creato”. La funzione nel decennale della Laudato si' di Francesco. Un messaggio quello odierno del Pontefice, dal forte valore teologico e pastorale.
09/07/2025 - 10:20
A due mesi dall'elezione uno sguardo agli interventi maggiormente "popolari" del Papa: le catechesi alle udienze generali del mercoledì, appuntamenti che in questi giorni sono in pausa estiva. Alcune osservazioni da una nostra condivisione di frammenti di questi testi in chat.
04/07/2025 - 13:34
Visita il 3 luglio del Papa ai lavori di ristrutturazione a Castelgandolfo, residenza delle sue vacanze estive.
02/07/2025 - 6:46
Papa Leone XIV denuncia con forza l’assurdità della guerra e del riarmo, criticando la propaganda che alimenta odio e distruzione. Invita alla preghiera, al dialogo e alla testimonianza cristiana per costruire la pace, smascherando le false giustificazioni dei conflitti.
30/06/2025 - 12:43
Nel suo primo messaggio alla FAO, Papa Leone XIV denuncia l’uso della fame come strumento di guerra, corruzione e disuguaglianza. Invita a un'azione concreta per la pace, la sicurezza alimentare e la dignità umana, chiedendo giustizia e fratellanza tra i popoli.
29/06/2025 - 13:17
All’Angelus in Piazza San Pietro, Leone XIV ricorda “la grande festa della Chiesa di Roma” nella solennità dei santi Pietro e Paolo, sottolineando che anche in questo tempo ci sono cristiani che muoiono per i valori del Vangelo.
26/06/2025 - 6:34
Don Giuseppe Grampa propone un ritratto iniziale di papa Leone XIV attraverso l’analisi dei suoi primi discorsi. Ne emerge uno stile sobrio, una profonda ispirazione agostiniana e una visione ecclesiale centrata sulla pace, il dialogo e la sinodalità come cammino condiviso.
25/06/2025 - 11:59
Gesù “non solo guarisce”, ma “risveglia anche dalla morte”, afferma il Papa nella catechesi dell'ultima udienza generale prima della pausa estiva. In un mondo spesso scoraggiato, il Pontefice esorta a credere nella potenza di Cristo che cambia le situazioni più difficili ed invita anche a rimanere vicino ai giovani.