This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
29/10/2025 - 15:06
Leone XIV dedica al dialogo interreligioso la catechesi dell'udienza generale in piazza San Pietro. Rievoca le radici ebraiche del cristianesimo e suggerisce una serie di temi su cui tutte le religioni possono lavorare insieme: ecologia, lotta all’estremismo, Intelligenza Artificiale.
28/10/2025 - 15:54
Il Papa al Colosseo conclude l'evento "Osare la pace", l'Incontro internazionale organizzato dalla Comunità di Sant'Egidio alla presenza dei leader religiosi di tutto il mondo. Tra testimonianze, canti, meditazioni, il Pontefice esorta a pregare uniti: "Chi non prega abusa della religione, persino per uccidere".
28/10/2025 - 13:34
Diffusa il 28 ottobre, la Lettera apostolica di Leone XIV “Disegnare nuove mappe di speranza”, è un documento che ribadisce la necessità della formazione integrale della persona, che non può essere ridotta a un algoritmo, della famiglia come primo luogo educativo, e incoraggia il lavoro di rete: “Meno cattedre e più tavole dove sedersi insieme"
27/10/2025 - 14:21
Ad un mese dalla partenza per Ankara, è stato pubblicato oggi il programma ufficiale del primo viaggio apostolico di Leone XIV nei due Paesi mediorientali, con tappa a İznik, antica Nicea, per la celebrazione ecumenica dei 1700 del Concilio.
26/10/2025 - 19:22
Un'omelia fortemente radicata nel Concilio e in piena continuità con il predecessore quella del Pontefice a conclusione del Giubileo delle equipe sinodali. In serata del 26 ottobre il rientro a casa anche dei rappresentanti svizzeri e ticinesi alle giornate giubilari e sinodali romane.
26/10/2025 - 17:43
All’Angelus il Pontefice si sofferma sul Vangelo del giorno, che narra la parabola del fariseo e del pubblicano in preghiera nel Tempio. Il primo esalta i suoi meriti, ma nasconde i suoi veri peccati, il secondo, invece, si presenta con coraggio al Signore per com’è.
24/10/2025 - 20:34
Venerdì sera Leone XIV ha incontrato le équipe sinodali a Roma per il loro Giubileo. In un dialogo spontaneo, in parte in inglese e in parte in spagnolo, le ha esortate soprattutto ad avere pazienza per superare “resistenze, paure e incomprensioni” nel processo sinodale. Presente anche il gruppo svizzero.
22/10/2025 - 15:52
Il cardinale Raymond Leo Burke denuncia la manipolazione della sua immagine tramite IA, negando di aver criticato papa Leone XIV. Condanna le falsificazioni come “opera del Maligno” e ribadisce pubblicamente la sua obbedienza e lealtà al Pontefice.
22/10/2025 - 12:50
L’esperienza dei discepoli di Emmaus insegna che quando “la desolazione” prende “possesso del cuore”, il Risorto ci fa cambiare “radicalmente la prospettiva, infondendo la speranza”. “La storia ha ancora molto da sperare in bene".