Consenso Cookie

Questo sito utilizza servizi di terze parti che richiedono il tuo consenso. Scopri di più

Vai al contenuto
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (23 novembre 2025)
  • News con tag: UDIENZA

    19/11/2025 - 12:38

    Il Papa: serve conversione ecologica. L'uomo sia custode del Creato, non devastatore

    All’udienza generale, Leone XIV spiega che la speranza cristiana “risponde alle sfide cui oggi l’intera umanità è esposta sostando nel giardino in cui il Crocifisso è stato deposto come un seme, per risorgere e portare frutto”.

    12/11/2025 - 11:21

    Il Papa: la fraternità non è un sogno impossibile. Ci libera da egoismi, odio e prepotenze

    Leone XIV nella catechesi dell’udienza generale ricorda che la fraternità, grande sfida dell’umanità, non è scontata: guerre, tensioni e odio lo mostrano. Credendo in Cristo risorto si sperimenta la vera fratellanza e si impara a vivere secondo il comandamento dell’amore.

    29/10/2025 - 15:06

    Il Papa: la Chiesa non tollera l'antisemitismo e lo combatte a motivo del Vangelo

    Leone XIV dedica al dialogo interreligioso la catechesi dell'udienza generale in piazza San Pietro. Rievoca le radici ebraiche del cristianesimo e suggerisce una serie di temi su cui tutte le religioni possono lavorare insieme: ecologia, lotta all’estremismo, Intelligenza Artificiale.

    22/10/2025 - 12:50

    Il Papa: Cristo guarisce la tristezza, malattia invasiva e diffusa del nostro tempo

    L’esperienza dei discepoli di Emmaus insegna che quando “la desolazione” prende “possesso del cuore”, il Risorto ci fa cambiare “radicalmente la prospettiva, infondendo la speranza”. “La storia ha ancora molto da sperare in bene".

    15/10/2025 - 12:07

    Il Papa: ruoli e potere non danno felicità, Cristo unica risposta ai desideri del cuore

    Oltre 60mila fedeli oggi in Piazza San Pietro e nelle aree limitrofe per l'udienza generale di Leone XIV che nella sua catechesi indica "Gesù morto e risorto" come Colui che si fa "compagno" di "viaggio" nel "faticoso, doloroso, misterioso" cammino della vita.

    08/10/2025 - 13:25

    Leone XIV: Dio si fa vicino nelle fatiche quotidiane, nessuna ferita è per sempre

    Durante l’udienza generale dell’8 ottobre, Papa Leone XIV ha offerto una catechesi sulla risurrezione di Cristo, ricordando che Dio cammina al nostro fianco anche nei momenti più difficili. “Nessuna ferita è per sempre”: un invito a riconoscere il Risorto nella vita quotidiana e a pregare per la pace.

    24/09/2025 - 11:01

    Il Papa: "Ogni storia umana può essere toccata dalla misericordia di Dio"

    Il Papa all’udienza del mercoledì incentra la sua meditazione sul Sabato Santo. Cosa vuol dire che Gesù scende agli inferi? "Cristo entra in tutte le realtà oscure per testimoniarci l’amore del Padre. Non per giudicare, ma per liberare". L'11 ottobre in piazza San Pietro il Rosario per la pace.

    22/09/2025 - 15:39

    Il Papa: vicini a chi soffre pregando per la pace con le religiose in Terra Santa

    All'udienza con diverse Congregazioni, il Pontefice ricorda le loro fondatrici, “donne straordinarie”, e rivolge un saluto particolare alle consacrate presenti nei luoghi oggi "dilaniati dall’odio e dalla violenza”, dove le religiose offrono una “testimonianza di abbandono fiducioso in Dio".

    17/09/2025 - 11:08

    Il Papa: fermiamo la frenesia quotidiana. La speranza nasce nel silenzio, non nel rumore

    Nella catechesi dell'udienza generale, Leone XIV riflette su Gesù che viene messo nel sepolcro durante il Sabato Santo per invitare a conoscere la presenza e l’amore di Dio nei momenti di attesa della vita, specialmente in un mondo che corre sempre, fa “fatica” a fermarsi e “riposare”.

    1 di 41 pagine Pagina successiva →