This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
27/08/2025 - 14:11
Al termine dell'udienza generale il Papa si è unito alla dichiarazione congiunta dei patriarchi greco-ortodosso e latino di Gerusalemme “che ieri hanno chiesto di porre fine a questa spirale di violenza, di guerra e di dare priorità bene comune delle persone”.
13/08/2025 - 15:39
Catechesi del mercoledi di Leone XIV nell'aula Paolo VI a causa del caldo. Il Papa - si apprende dalla Santa Sede - dal 13 al 19 agosto torna a Castelgandolfo. Per l'Assunta Messa in parrocchia mentre domenica sarà ad Albano
06/08/2025 - 15:10
All’udienza generale Leone XIV, nell’ambito del ciclo giubilare “Gesù Cristo nostra speranza”, inizia un ciclo di catechesi dedicate al mistero della passione, morte e risurrezione. Riflette sull’amore di Dio che ci precede e prepara. L’Eucaristia si prepara anche nel quotidiano, facendo spazio al Signore.
30/07/2025 - 12:08
All'udienza generale in Piazza San Pietro, ripresa dopo la pausa estiva, Leone XIV conclude l'"itinerario sulla vita pubblica di Gesù" con un'ultima catechesi sulle guarigioni, soffermandosi sul tema dell'incomunicabilità e sull'eccesso di informazioni e immagini che riceviamo spesso "false o distorte".
09/07/2025 - 10:20
A due mesi dall'elezione uno sguardo agli interventi maggiormente "popolari" del Papa: le catechesi alle udienze generali del mercoledì, appuntamenti che in questi giorni sono in pausa estiva. Alcune osservazioni da una nostra condivisione di frammenti di questi testi in chat.
18/06/2025 - 15:35
L’immobilismo, interiore ed esteriore, è al centro della catechesi dell’udienza generale del Papa, la quinta dall’inizio del suo pontificato. Attraverso la figura evangelica del paralitico, invita a superare ogni “visione fatalistica”, esortando ciascuno a rialzarsi.
11/06/2025 - 11:32
Ruota intorno alla figura del cieco Bartimeo la catechesi dell’udienza generale, la quarta dall’inizio del pontificato. Attraverso il Vangelo di Marco, Leone XIV ricorda che “non bisogna mai abbandonare la speranza anche quando ci sentiamo perduti” e che il grido rivolto a Gesù non sarà mai inascoltato.
04/06/2025 - 11:38
Nella sua terza udienza generale il Papa approfondisce la parabola del padrone di un terreno alla ricerca di operai da impiegare. È Dio che “esce più volte per andare a cercare chi aspetta di dare un senso alla sua vita”.
28/05/2025 - 11:13
All’udienza generale Leone XIV invita a meditare sulla parabola del samaritano e spiega che la vita “è fatta di incontri” e trovandoci “davanti all’altro, davanti alla sua fragilità e alla sua debolezza” la scelta è prendercene cura o fare finta di niente.