This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
25/09/2024 - 11:36
All’udienza generale il Pontefice avverte che il diavolo è astuto e ci fa credere che non esiste, invece si cela dietro a magia, astrologia, occultismo e tutti gli altri strumenti moderni gli offrono innumerevoli mezzi per farci cadere in tentazione.
18/09/2024 - 14:34
All’udienza generale il Papa ripercorre le tappe del suo recente viaggio apostolico in Indonesia, Papua Nuova Guinea, Timor Orientale e Singapore: ho incontrato una Chiesa grande e viva, che non fa proselitismo, ma cresce per “attrazione”.
28/08/2024 - 14:41
All'Udienza generale, Francesco si sofferma sulle stragi di persone in fuga da guerre e calamità, costrette ad attraversare i pericoli di territori ostili rimettendoci troppe volte la vita.
21/08/2024 - 12:50
È un accorato appello per la pace quello che Papa Francesco, preoccupato per i tanti conflitti nel mondo, rivolge al termine dell’udienza generale. Parlando a braccio, esorta a non dimenticare "la martoriata Ucraina che soffre tanto”, e le nazioni dove ancora si combatte.
07/08/2024 - 15:38
Riprendono con oggi, 7 agosto, le udienze generali del mercoledì. Nella catechesi, Francesco prosegue la riflessione sulla presenza dello Spirito a cominciare dall'atto della Creazione per poi passare al Nuovo Testamento.
26/06/2024 - 13:46
La catechesi dell'udienza generale tutta dedicata alla tragica realtà delle tossicodipendenze in occasione dell'odierna Giornata mondiale Onu contro l’abuso e il traffico illecito di droga.
19/06/2024 - 11:33
Il Papa parla dei salmi nella Bibbia definendoli "canti" ispirati dallo Spirito e da Lui messi "sulle labbra della Sposa".
12/06/2024 - 11:17
All'udienza il Papa ha proseguito la catechesi sullo Spirito Santo, ispiratore della Sacra Scrittura e fonte di ispirazione per ogni persona. L'indicazione ai sacerdoti: le omelie siano brevi, "non più di 8 minuti" e aiutino "a trasferire la Parola di Dio dal libro alla vita"
05/06/2024 - 10:31
"La libertà non è fare quello che si vuole" ed è vera quando si esprime "in ciò che sembra il suo opposto, il servizio": così Francesco nella catechesi all'udienza generale in piazza San Pietro, dedicata allo Spirito di Dio.