This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
07/02/2025 - 11:15
Lo rende noto la Sala Stampa vaticana per i giorni venerdì 7 e sabato 8 febbraio.
05/02/2025 - 10:42
All'udienza generale, Francesco affida la lettura della catechesi a un officiale della Segreteria di Stato per la difficoltà a parlare a causa di un raffreddore. Nel testo si sofferma sulla Visitazione, la visita di Maria ad Elisabetta.
29/01/2025 - 14:07
All'udienza generale, Francesco prosegue il ciclo giubilare su “Gesù Cristo speranza”, sviluppando la sua catechesi sulla figura del padre putativo di Gesù. Docile "alla voce del Signore", nei confronti di Maria agì senza lasciarsi sopraffare da istinti o timori.
22/01/2025 - 14:18
All’udienza generale Francesco riprende il ciclo giubilare su “Gesù Cristo nostra speranza” e sviluppa la sua catechesi sull’ascolto e la disponibilità di Maria all’annuncio dell’angelo Gabriele.
15/01/2025 - 11:14
All’udienza generale il Pontefice torna a parlare dei milioni di bambini oggi costretti a lavorare, sottolineando che sono i più piccoli a pagare il “prezzo maggiore” delle “povertà diffuse”, della “carenza di strumenti sociali di supporto alle famiglie” e della “precarietà del lavoro”.
08/01/2025 - 14:13
All’udienza generale Francesco riflette “sulla piaga del lavoro minorile”, tuttora dilagante, e denuncia che in ogni parte della terra ci sono minori "sfruttati da un’economia che non rispetta la vita" e che così "brucia il più grande giacimento di speranza e di amore".
19/12/2024 - 6:59
All'udienza generale, Francesco inaugura un nuovo ciclo di catechesi per il Giubileo, dal titolo “Gesù Cristo nostra speranza"
11/12/2024 - 13:16
All’udienza generale il Papa conclude il ciclo di catechesi - diciassette in tutto - su “Lo Spirito e la Sposa. Lo Spirito Santo guida il Popolo di Dio incontro a Gesù nostra speranza”
04/12/2024 - 17:50
All’udienza generale Francesco parla del ruolo dello Spirito Santo nella predicazione della Chiesa ed esorta i credenti a trasmettere, insieme con le idee e la dottrina, la testimonianza della propria vita.