Questo sito utilizza servizi di terze parti che richiedono il tuo consenso. Scopri di più
Questo sito web richiede Javascript per funzionare correttamente. Si prega di abilitarlo nelle impostazioni del browser.
22/11/2025 - 6:45
Domenica 23 novembre Massagno ricorda il decimo anniversario dalla morte di don Emilio Conrad che fu anche missionario in Colombia. La messa delle 10 e una raccolta fondi dell’ASCB sosterranno le opere sociali di Barranquilla, testimonianza del suo impegno per i più fragili.
02/11/2025 - 7:58
Nell'anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini, occorsa il 2 novembre 1975, Giacomo Jori, professore di letteratura all'Istituto di Studi italiani dell'USI, nel rilegge la figura e l'opera, sottolineando in particolare la sua adesione al Vangelo e la matrice francescana del suo pensiero.
22/10/2025 - 9:27
La cattedrale di Losanna e i suoi dintorni saranno trasformati in un villaggio medievale il 25 e 26 ottobre 2025, per celebrare il 750° anniversario della sua consacrazione avvenuta nel 1275.
11/08/2025 - 14:51
L’11 agosto la Chiesa fa memoria di Santa Chiara che, giovanissima, fu conquistata dall’esempio di Francesco. La “Pala di Santa Chiara”, custodita ad Assisi, racconta in immagini la vita coraggiosa della fondatrice delle Clarisse. Un’opera del 1283 che, tra arte e fede, rivela la modernità della sua scelta.
06/08/2025 - 8:50
Per l’80º anniversario della bomba atomica, la cattedrale di Nagasaki riavrà entrambe le sue campane. Una nuova è stata installata nella torre nord, rimasta vuota dal 1945. Il progetto, nato da cattolici americani, è stato finanziato con 125.000 dollari raccolti in un anno.
06/08/2025 - 8:41
In un messaggio a monsignor Shirahama, vescovo di Hiroshima, per l’ottantesimo anniversario del lancio della bomba atomica sulle due città giapponesi, Hiroshima e Nagasaki, rispettivamente il 6 e il 9 agosto 1945, Leone XIV sottolinea che “la vera pace richiede il coraggio di deporre le armi”.
25/07/2025 - 6:42
A distanza di un anno dopo l’incidente sul Monte Rosa, in cui ha perso il padre, Matteo racconta la sua rinascita tra dolore, fede e gratitudine. Sopravvissuto per miracolo, riflette sul senso profondo della vita, sull’amore per la famiglia e sul motto lasciato in eredità: "Il Bene vince sempre".
24/07/2025 - 7:29
Il 23 luglio Mons. de Raemy ha celebrato a Paradiso con le suore la festa di Santa Brigida co-patrona di Europa e delle Brigidine che nel 2024 hanno celebrato un secolo di presenza in Ticino. Chi era Santa Brigida vista da Roma.
11/07/2025 - 17:23
Furono giorni di massacri, violenze, stupri e brutalità di ogni tipo contro, uomini, donne, anziani, bambini, tutti bosniaco-musulmani. 20mila persone furono espulse dalla città, almeno 8.372 vennero trucidate dopo essere state inseguite e catturate nei boschi mentre cercavano di fuggire. Un orrore.