This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
02/11/2025 - 7:58
Nell'anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini, occorsa il 2 novembre 1975, Giacomo Jori, professore di letteratura all'Istituto di Studi italiani dell'USI, nel rilegge la figura e l'opera, sottolineando in particolare la sua adesione al Vangelo e la matrice francescana del suo pensiero.
23/10/2025 - 6:08
La rivista Arte e Cultura, trimestrale della Fontana Edizioni, celebra dieci anni di attività. Il direttore Mirko Moizi traccia un bilancio: decine di volumi dedicati alle chiese ticinesi, nuove scoperte d’archivio e un convegno internazionale a Vezia per valorizzare l’arte sacra del territorio.
11/10/2025 - 7:10
L'intervista completa questa sera su LA1 alle 18.35. Cacciari sarà poi ospite giovedì a Locarno, dove dialogherà, su invito delle Biblioteche cantonali e della Società Dante Alighieri di Locarno, con il professor Carlo Ossola, nell'ambito dell'iniziativa "Da Erasmo a Kant: un dialogo per la pace".
08/10/2025 - 15:04
A Bellinzona è nata l’“Associazione Amici di Gaudí Bellinzona”, ispirata al genio catalano e alla sua profonda spiritualità. Un nuovo gruppo aperto a tutti, per riscoprire la fede attraverso l’arte e la bellezza, seguendo l’esempio del venerabile architetto della Sagrada Família.
26/09/2025 - 7:50
La rubrica curata da Gilberto Isella dedicata a una tra le più significative voci del primo Novecento.
25/09/2025 - 16:59
Avrà luogo l'11 ottobre, al Centro Studi Villa Negroni di Vezia, il convegno "Dipinti e pittori della Regione dei Laghi. Novità dal XV al XX secolo", occasione per ricordare i 10 anni della Rivista trimestrale, edita da Fontana e diretta da Mirkoi Moizi.
23/08/2025 - 8:38
Con Mario Pagliarani, compositore e fondatore del "Teatro del Tempo", presentiamo l'iniziativa - che si ispira alla tradizione dei pellegrinaggi antichi - giunta con successo alla sua 21esima edizione e quest'anno dedicata a una retrospettiva e a un omaggio alle precedenti edizioni.
10/01/2025 - 6:50
Con questo cambio di conduzione si apre per la rivista culturale edita da Fontana un 2025 denso di nuove ricerche.
16/09/2024 - 10:57
Una ventina gli incontri previsti fino a Natale, tra letteratura, poesia, storia del libro e delle biblioteche. Tutte le informazioni su bibliotecafratilugano.ch.