This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
25/09/2025 - 6:22
La Rete pastorale Madonna delle Grazie apre un punto informativo che offre un ascolto attivo a chi lo necessita per identificare bisogni imminenti e reali ed indirizzare verso altri servizi caritativi presenti sul territorio. Sabato 27 settembre a Lugano-Besso con mons. De Raemy c'è il Giubileo dei volontari e della carità.
23/09/2025 - 17:17
Sabato 27 settembre sarà inaugurata a Giubiasco la nuova Moschea del Sopraceneri, con ampi spazi di preghiera e convivialità. L’edificio accoglierà anche momenti di dialogo interreligioso: l’11 ottobre i giovani musulmani e cristiani si confronteranno sui rispettivi cammini di fede.
24/04/2025 - 9:00
Il 23 aprile, un folto gruppo di scout cattolici della Svizzera italiana hanno partecipato alla "Route della Speranza" da Bellinzona a Monte Carasso. Guidati da riflessioni lungo il cammino, hanno concluso con un dialogo sul tema della speranza insieme al vescovo Alain de Raemy.
07/04/2025 - 12:54
Domenica 6 aprile, mentre a Roma la Chiesa celebrava il Giubileo degli Ammalati e del mondo sanitario, a Bellinzona si è inaugurata e benedetta, con una Santa Messa presieduta da mons. Alain de Raemy, la nuova Cappella dell’Ospedale.
10/03/2025 - 9:56
La Comunità musulmana del Sopraceneri e i loro amici cristiani invitano tutti, in uno spirito di incontro islamo-cristiano, a condividere un Iftar (ovvero il pasto che rompe il digiuno quotidiano durante il mese del Ramadan), sabato 15 marzo, alle 18.30, al Mercato Coperto di Giubiasco.
13/12/2024 - 18:11
Diverse le iniziative solidali promosse in Avvento dai differenti gruppi presenti nella locale Rete pastorale
25/11/2024 - 15:23
Presente tra le autorità cantonali e comunali anche Monsignor de Raemy.
27/09/2024 - 10:17
Oggi la serata in musica, domani la Santa Messa celebrata da mons. de Raemy.
14/12/2023 - 14:42
Il Percorso Presepi della chiesa del Sacro Cuore a Bellinzona sarà inaugurato il 17 dicembre durante la Messa delle 10.45 e rimarrà aperto sino a domenica 7 gennaio dalle 14 alle 17.45; Natale e Capodanno dalle 15 alle 17.30. Ruoterà attorno alla rappresentazione del primo presepe di San Francesco a Greccio.