This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
01/07/2025 - 14:35
In Ticino l’estate si apre con i Grest parrocchiali: 2000 bambini coinvolti in attività educative ispirate al tema “Toc toc” e alle “Cronache di Narnia”. Cresce l’impegno degli animatori e dal 2026 arriverà un contributo cantonale del 30% grazie alla nuova legge sulle colonie.
03/06/2025 - 11:05
Un interessante studio sulla Svizzera romanda mostra che i giovani cattolici sono più esigenti verso la Chiesa, cercano esperienze autentiche e spiritualità personale. Criticano l’istituzione, desiderano liturgie significative e vogliono essere ascoltati e coinvolti attivamente.
04/05/2025 - 19:10
Oltre 800 giovani hanno vissuto a Lugano tre giorni intensi di fede, amicizia e riflessione in occasione della GMG nazionale. Testimonianze, celebrazioni e un messaggio da Seul hanno chiuso l’evento con un invito a essere "pellegrini di speranza", guardando già alla GMG 2027.
04/05/2025 - 14:12
Erano 40 i workshop proposti ieri ai partecipanti alla Gmg. Tra questi anche un'inedita forma di incontro e condivisione: pochi minuti per conoscersi, condividere la fede e magari far nascere un'amicizia. Un esperimento originale che unisce spiritualità e relazioni autentiche.
04/05/2025 - 13:36
I Comuni di Capriasca e Ponte Capriasca lanciano un ciclo di serate con esperti dedicate a genitori, ragazzi e altri interessati ad approfondire temi cruciali che riguardano gli adolescenti nella società contemporanea. Modera il collega Francesco Muratori di Strada Regina. Prossimo incontro l'8 maggio.
03/05/2025 - 20:16
Dopo la S. Messa con mons. Lovey, vescovo di Sion e mons. de Raemy, sabato oltre 700 ragazzi hanno potuto sperimentare 40 diverse attività sparse per la città e, nel Villaggio dei giovani, conoscere svariate realtà ecclesiali attive in Svizzera. Alla sera il concerto tanto atteso con il prete dj, padre Guilherme.
03/05/2025 - 6:12
Oltre 700 giovani saranno a Lugano dal 2 al 4 maggio 2025 per la GMG svizzera, tra musica, fede e amicizia. Evento segnato dal ricordo di Papa Francesco, avrà concerti di artisti internazionali e momenti di riflessione e testimonianze sul tema «Pellegrini di speranza».
26/04/2025 - 15:52
In un clima di profonda emozione e rispetto, sotto il tiepido sole di un mattino d’autunno, anche a Buenos Aires una folla di cittadini ha dato oggi l’addio a Papa Francesco con una Messa e un “abbraccio simbolico” intorno alla storica Plaza de Mayo.
24/04/2025 - 9:00
Il 23 aprile, un folto gruppo di scout cattolici della Svizzera italiana hanno partecipato alla "Route della Speranza" da Bellinzona a Monte Carasso. Guidati da riflessioni lungo il cammino, hanno concluso con un dialogo sul tema della speranza insieme al vescovo Alain de Raemy.