Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (7 novembre 2025)
  • News con tag: ECUMENISMO

    06/11/2025 - 16:46

    Chiese europee: firmata la nuova Charta Œcumenica

    Dopo una gestazione piuttosto lunga, la nuova Charta che dettaglia l’impegno ecumenico delle Chiese sorelle è stata firmata.

    05/11/2025 - 11:21

    Ecumenismo: passi verso l’unità visibile

    Si è conclusa lo scorso 28 ottobre in Egitto la VI Conferenza mondiale della Commissione  “Fede e Costituzione”. Fulcro dell’evento, anche la commemorazione del 1700.o anniversario del primo Concilio ecumenico della cristianità di Nicea.

    03/11/2025 - 15:51

    La comunità di lavoro delle Chiese cristiane in Ticino in gita a Belp

    Lo scorso 25 ottobre sono stati accolti dalla comunità della locale chiesa serba ortodossa.

    28/10/2025 - 15:54

    Leone XIV: "Solo la pace è santa. Basta guerre con i loro cumuli di morti, basta!"

    Il Papa al Colosseo conclude l'evento "Osare la pace", l'Incontro internazionale organizzato dalla Comunità di Sant'Egidio alla presenza dei leader religiosi di tutto il mondo. Tra testimonianze, canti, meditazioni, il Pontefice esorta a pregare uniti: "Chi non prega abusa della religione, persino per uccidere".

    27/10/2025 - 14:21

    Dalla "Moschea Blu" al Porto di Beirut, il programma del Papa in Turchia e Libano

    Ad un mese dalla partenza per Ankara, è stato pubblicato oggi il programma ufficiale del primo viaggio apostolico di Leone XIV nei due Paesi mediorientali, con tappa a İznik, antica Nicea, per la celebrazione ecumenica dei 1700 del Concilio.

    23/10/2025 - 12:57

    Re Carlo e la regina Camilla in Vaticano

    Dopo l'udienza privato con papa Leone IV, i sovrani d'Inghilterra hanno preso parte alla preghiera ecumenica sul creato nella Cappella Sistina . È la prima volta dopo 500 anni, cioè dopo lo scisma, che il Papa e il sovrano d’Inghilterra, capo della Chiesa anglicana, pregano insieme.

    15/10/2025 - 6:30

    A Canterbury la prima donna arcivescova: una nomina che non piace a tutti

    Per la prima volta nella storia, la Chiesa d’Inghilterra nomina una donna arcivescova di Canterbury: Sarah Mullally. La decisione, approvata da re Carlo III, suscita critiche dalle Chiese africane conservatrici ma non compromette i rapporti ecumenici con la Chiesa cattolica.

    03/10/2025 - 13:21

    Per la prima volta nella storia, una donna alla guida della Chiesa di Inghilterra

    Per la prima volta nei 5 secoli di storia di questa Chiesa, a capo di 85 milioni di fedeli anglicani in tutto il mondo arriva una signora. Sarah Mullaly, inglese, sposata, madre di due figli, il passato da infermiera, poi pastora e vescova subentra a Justin Welby.

    21/09/2025 - 6:49

    La Festa Federale di ringraziamento: "Un atto religioso ma anche politico"

    Lo storico ticinese Lorenzo Planzi in intervista a catt.ch e catholica spiega origini e ragioni della celebrazione di domenica 21 settembre. Evento ecumenico a Bellinzona nella chiesa riformata alle 16.30

    1 di 24 pagine Pagina successiva →