Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (24 agosto 2025)
CATT
  • News con tag: ECUMENISMO

    09/08/2025 - 4:58

    Domenica 10 agosto la celebrazione ecumenica al Locarno Film Festival

    La organizza, secondo una consolidata tradizione, la Comunità di lavoro delle Chiese cristiane nel Canton Ticino, in collaborazione con la parrocchia cattolica, la Chiesa evangelica riformata e gli organismi preposti al cinema delle Chiese cattolica ed evangelica in Svizzera.

    09/07/2025 - 11:57

    Festival del Film di Locarno: dalle Chiese in Svizzera 10 mila franchi ai registi che si impegnano per la pace

    Sarà la teologa e politologa svizzera Melanie Pollmeier a guidare la giuria ecumenica della 78esima edizione. La giuria assegna per la 52a volta un premio del valore di 10 000 franchi che andrà a registi creativi che si impegnano per la giustizia, la pace e il rispetto. Consegna il 16 agosto.

    04/06/2025 - 10:26

    Leone XIV riceve il cardinale svizzero Kurt Koch, il suo "ministro per l'ecumenismo"

    Il porporato svizzero alla guida del dicastero vaticano per la promozione dell'unità dei cristiani, 75 enne, il 15 marzo scorso aveva presentato le sue dimissioni per età a papa Francesco che tuttavia lo aveva mantenuto nel suo ruolo. Il nuovo Papa ha confermato la decisione di Francesco.

    30/05/2025 - 10:53

    Zurigo: il Papa scrive al raduno degli anabattisti

    Messaggio di Leone XIV al raduno dei movimenti sorti dal credo anabattista che si sono dati appuntamento in questi giorni nella città sulla Limat, a 500 anni dalla loro fondazione.

    29/05/2025 - 6:43

    Ascensione, un giorno per stupirsi

    Lo stupore apre alla bellezza e al soprannaturale, donando speranza e forza. L'Ascensione di Gesù invita a guardare il cielo, ma anche a vivere con meraviglia sulla terra, rispettando il creato e gli altri. Un messaggio ecumenico di fede e speranza per tempi difficili.

    19/05/2025 - 13:10

    Il Papa ai leader religiosi: diciamo "no" alla guerra, al riarmo e all'economia che impoverisce

    Leone XIV riceve in udienza i rappresentanti di altre Chiese e comunità ecclesiali e di altre religioni ed esorta ad un impegno comune per la pace nel mondo e incoraggia il cammino ecumenico.

    14/05/2025 - 14:30

    Evangelici in festa. La CERT da 50 anni nella Costituzione cantonale

    Il 17 maggio la Chiesa evangelica riformata nel Cantone Ticino (CERT) celebra i 50 anni dal riconoscimento della sua personalità giuridica di diritto pubblico. Un traguardo storico per il pluralismo religioso, che sarà ricordato a Lugano alla presenza di autorità civili ed ecclesiastiche.

    14/05/2025 - 14:14

    "Una Notte di Fede e Unità: le Chiese cristiane del Ticino in cammino ecumenico a Lugano"

    Venerdì 23 maggio, la Comunità di lavoro delle Chiese cristiane nel Canton Ticino celebra il suo 25° anniversario con la Notte delle Chiese a Lugano: un percorso ecumenico a piedi tra sei chiese, con riflessioni sul Credo di Nicea e un momento conviviale finale.

    02/05/2025 - 9:45

    Papa Francesco e il dialogo con l’Oriente cristiano: un pontificato all’insegna della fraternità

    Durante il suo pontificato, papa Francesco ha coltivato intensi rapporti con il mondo ortodosso e le Chiese orientali, promuovendo incontri storici e gesti di fraternità. Dal legame con Bartolomeo I all’incontro con Kirill, il dialogo ecumenico è stato al centro del suo magistero.

    1 di 23 pagine Pagina successiva →