Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (12 novembre 2025)
  • La Residenza Cittadella. A sinistra, l’ingresso del Centro Cittadella. Sullo sfondo: la Basilica del Sacro Cuore, in Corso Elvezia

    Una spiritualità per tempi incerti: riparte lo Studio biblico ecumenico nel Luganese

    «Una spiritualità per tempi incerti» – È attorno a questo argomento che ruota il nuovo percorso di appuntamenti biblici ecumenici offerto ormai da molti anni a Lugano. Il secondo appuntamento ha luogo mercoledì 12 novembre, alle 20.15,

    presso il Centro evangelico di Via Landriani 10. «L’incontro-scontro con Dio», a partire dalla lotta tra Dio e il patriarca Giacobbe ( Genesi 32) sarà al centro della riflessione proposta dal pastore Daniele Campoli.

    Gli incontri biblici ecumenici – il nome esatto è «Studio biblico ecumenica nel Luganese» – offrono da oltre vent’anni la possibilità di approfondire grandi temi della Scrittura, in una chiave attuale. Le sensibilità delle diverse Chiese cristiane risultano arricchenti e stimolanti e aprono a sempre nuovi orizzonti.

    La novità di quest’anno è la presenza di una voce in più tra gli animatori: la parroca Elisabetta Tisi (Chiesa cattolica cristiana). Si aggiunge ai pastori Luigi Di Fortunato e Daniele Campoli (Chiesa evangelica riformata), Angelo Reginato (Chiesa battista) e al parroco del Sacro Cuore don Italo Molinaro. Cercare nella Bibbia un aiuto per la propria vita spirituale è oggi una strada certamente seria e promettente. La Scrittura nasce infatti dall’incontro tra il dono di Dio e l’esperienza storica umana concreta. Le fatiche e le promesse che il nostro tempo e la nostra cultura vivono, le troviamo già nell’esperienza di molti cercatori raccontata appunto dalla Bibbia ed è incoraggiante stabilire ogni volta dei confronti. Sentirsi «raccontati » nella vita di altri, permette di vivere le nostre esperienze in loro compagnia, e permette di sentirci in viaggio insieme a tante persone che in qualche modo hanno ospitato una salvezza che li ha sostenuti.

    Gli incontri mensili si svolgono a turno nella chiesa Battista di via Dufour 13, nel Centro comunitario evangelico di via Landriani 10 e al Centro Cittadella in Corso Elvezia 35. Inizio ore 20.15.

    Il programma

    • 12 novembre, incontro-scontro con Dio (Centro evangelico);

    • 10 dicembre, la speranza (Cittadella);

    • 14 gennaio, incontro con ospiti (Cittadella);

    • 4 febbraio Spiritualità della gioia (chiesa Battista);

    • 11 marzo, l’apostolo Paolo (Centro evangelico);

    • 15 aprile, il dubbio (Cittadella);

    • 13 maggio, sintesi (chiesa Battista).

    News correlate