This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
15/04/2025 - 9:54
La Sala del Torchio di Balerna ospita dal 13 aprile all'11 maggio 2025 la mostra "Con dignità e bellezza", curata da don Angelo Crivelli. Cronaca e foto dell'evento inaugurativo di domenica scorsa 13 aprile con la presenza di mons. Alain de Raemy.
09/04/2025 - 11:24
Un nuovo numero di «Arte e Cultura» racconta le bellezze delle chiese di Sigirino: la parrocchiale di S. Andrea, gli oratori di S. Rocco e S. Giovanni Battista, testimoni della storia religiosa e artistica locale, arricchita dalla scoperta di un’opera attribuita al Vignola.
08/04/2025 - 14:59
Il Santuario di Fatima manterrà visibile il mosaico di Marko Rupnik sulla basilica della Santissima Trinità, pur cessando di usarlo nella comunicazione ufficiale. Condanna gli abusi attribuiti al sacerdote. A differenza di Lourdes, non procederà al mascheramento dell’opera.
08/04/2025 - 7:38
Dal 13 aprile all'11 maggio 2025, nella Sala del Torchio di Balerna, sarà possibile visitare la mostra curata da don Angelo Crivelli. L’iniziativa ricorda i sessant’anni del Concilio Vaticano II attraverso oggetti liturgici ticinesi. L'inaugurazione avverrà domenica 13 aprile alle ore 16.00.
20/03/2025 - 8:24
L’Eremo di San Nicolao, sopra Mendrisio, è un antico luogo sacro scavato nella roccia, affacciato sul Mendrisiotto. Dedicato a San Nicola e Santa Maria Liberatrice, è oggetto di restauri per combattere l’umidità. La Confraternita raccoglie fondi per preservarlo. Ancora oggi si celebrano tradizioni secolari.
27/02/2025 - 6:12
In concomitanza della riapertura di Notre-Dame a Parigi, devastata da un tragico incendio nel 2019, il Musée de Cluny dedica una mostra alla storia della scultura della cattedrale parigina dal XII al XIV secolo, visitabile fino al 16 marzo.
10/01/2025 - 6:50
Con questo cambio di conduzione si apre per la rivista culturale edita da Fontana un 2025 denso di nuove ricerche.
22/12/2024 - 14:12
È visitabile fino al 31 dicembre, presso gli spazi espositivi dell'associazione Svizzera Sud Sudan, a Castagnola, in Piazza San Giorgio, la mostra dell'artista milanese. Eventuali donazioni dei visitatori andranno a favore dell'Associazione.
20/12/2024 - 11:51
La Fabbrica di S. Pietro, ente preposto alla gestione edile e artistica della Basilica di San Pietro in Vaticano, ha annunciato il 18 dicembre scorso, che l'artista svizzero Manuel Dürr ha vinto il concorso internazionale per la realizzazione di una Via Crucis proprio all’interno della Basilica.