Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (20 aprile 2025)
CATT
  • News con tag: ISLAM

    15/11/2022 - 12:12

    Il Papa e l'Imam di Al Azhar hanno portato il dialogo all'interno dello stesso mondo arabo?

    Dopo l'incontro in Bahrein il grande imam di al Azhar spezza una storica lancia a favore dell'incontro interreligioso tra le due tradizioni islamiche di sunniti e sciiti. Una sfida, se si pensa alla tensione tra i rispettivi Stati di riferimento: Arabia e Iran

    13/07/2022 - 13:55

    Pubblicazione: "Conversioni religiose e libertà", di Roberto Simona

    In Europa e in Svizzera la conversione dei cristiani all'Islam o dei musulmani al Cristianesimo rimane poco studiata. Roberto Simona, politologo e specialista del dialogo tra religioni cristiane e musulmane, cerca di colmare questa lacuna.

    28/02/2022 - 17:24

    I cristiani d’Oriente rischiano la sparizione?

    Incontro con mons. Flavien Rami Al-Kabalan, Visitatore Apostolico e Procuratore del Patriarcato Siriaco-Cattolico presso la Santa Sede, giovedì 3 marzo 2022 alle ore 18.15 presso la Biblioteca Salita dei Frati

    30/12/2021 - 6:02

    Per Algeri un nuovo vescovo sulle orme di Charles de Foucauld

    Il domenicano Jean Paul Vesco, finora vescovo di Orano, è stato nominato dal Papa alla guida della diocesi di Algeri. Lo attende una missione delicata.

    no_image

    06/09/2021 - 11:11

    Afghanistan: Questi cosiddetti «studenti» non sanno nulla di religione

    Intervista all’imam Pallavicini, presidente della Comunità religiosa islamica italiana (COREIS), ospite recentemente della Facoltà di teologia di Lugano

    19/05/2021 - 15:28

    Verso una registrazione degli imam in Svizzera?

    Il Consiglio federale forse studierà i vantaggi e gli svantaggi di una procedura per l'approvazione degli imam in Svizzera, di un registro pubblico degli imam e il divieto di finanziamento delle moschee con fondi stranieri.

    11/01/2021 - 15:55

    Bibbia, religioni e violenza: ciclo d'incontri a cura dell'Absi

    L'Associazione biblica della Svizzera italiana propone un percorso online di taglio storico e interreligioso. La presentazione del prof. Ernesto Borghi.

    no_image

    10/11/2020 - 6:54

    Intervista al ticinese Roberto Simona, esperto di islam, sui recenti attentati

    «Fanatismi e fondamentalismi vanno distinti dalle religioni», sostiene l'islamologo.

    07/10/2020 - 6:10

    «Pierre e Mohamed», una storia vera in scena il 10 ottobre a S. Antonino

    Un cristiano e un musulmano, amici e martiri assieme.

    1 di 5 pagine Pagina successiva →