Un nuovo luogo di preghiera e incontro sorgerà a Giubiasco: sabato 27 settembre verrà inaugurata la Moschea del Sopraceneri, destinata a diventare il principale punto di riferimento per i musulmani della regione e un segnale di apertura verso il territorio ticinese. L’edificio accoglierà anche momenti di dialogo interreligioso: il primo sarà l’11 ottobre (vedi locandina sotto).
Una sede più accogliente per la comunità
La nuova Moschea troverà posto in via Campagna 2e, in uno stabile che offrirà un ampio locale di preghiera e una mensa attrezzata con cucina. La scelta arriva dopo anni di spazi limitati in via Baragge, rivelatisi sempre più insufficienti per una comunità in crescita.
La cerimonia inaugurale è prevista sabato 27 settembre alle ore 16.00, alla presenza di autorità religiose e civili. Il pomeriggio si concluderà con un aperitivo condiviso, aperto a tutti coloro che vorranno conoscere più da vicino la realtà musulmana sopracenerina.
Giovani musulmani e cristiani a confronto
Il nuovo centro islamico sarà anche spazio di dialogo interreligioso. Sabato 11 ottobre, infatti, la Moschea accoglierà un incontro tra giovani musulmani e cristiani, moderato dal giornalista Claudio Mésoniat. La serata sarà preceduta, dalle 18.30, da una degustazione di specialità balcaniche e turche, seguita alle 20.30 dal dibattito sui cammini di fede e sull’essere credenti in una società secolarizzata.
La prossima inaugurazione della Moschea del Sopraceneri rappresenta non solo un traguardo per la comunità islamica, ma anche un’opportunità per il Ticino di vivere l’incontro tra culture e religioni. Un passo importante verso una convivenza che valorizza differenze e dialogo.