This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
24/07/2025 - 6:53
Denominato Roverway 2028, l'incontro sarà destinato agli scout dai 16 ai 22 anni provenienti da tutta Europa. Si chiamerà Battasendas, in onore al romancio, parola che significa amicizia, comunità, natura, crescita, avventura.
19/07/2025 - 6:42
Campo sezionale con una ottantina di partecipanti a Selma per la Tre Pini di Massagno. Testimonianze di ragazzi per un'esperienza di amicizia e valori umani e cristiani che ha coinvolto tutti le branche della sezione.
24/04/2025 - 9:00
Il 23 aprile, un folto gruppo di scout cattolici della Svizzera italiana hanno partecipato alla "Route della Speranza" da Bellinzona a Monte Carasso. Guidati da riflessioni lungo il cammino, hanno concluso con un dialogo sul tema della speranza insieme al vescovo Alain de Raemy.
03/09/2024 - 9:08
L'avventura continua con la ripresa il prossimo sabato di un nuovo anno scout.
27/08/2024 - 11:25
In un messaggio ai partecipanti alla Route delle Comunità Capi Scout italiani che si è conclusa il 25 agosto, a Verona, il Papa sottolinea l’importanza dell’“impegno educativo” verso “ragazzi, adolescenti e giovani che vanno accompagnati con sapienza e sostenuti con affetto”.
05/12/2023 - 7:32
Domenica 3 dicembre, il gruppo si è recato in Curia per un breve momento di preziosa condivisione con l’Amministratore apostolico.
05/09/2023 - 12:05
Tra gli scout di Massagno l’idea di un campo rover in terra polacca è nata nel 2020. La pandemia e la situazione venutasi a creare in Ucraina hanno congelato la proposta che ha finalmente potuto concretizzarsi quest’estate dal 5 al 12 agosto.
01/10/2022 - 6:35
Oggi, sabato 1 ottobre, a Strada Regina alle 18.35 su RSILa1 va in onda un servizio di approfondimento sulla route scout per il centenario che si è svolta il 23 e 24 settembre scorsi in Ticino.
24/09/2022 - 7:27
La S. Messa è parte dei festeggiamenti, iniziati già ieri e che proseguiranno fino al 21 ottobre, per i 100 anni dello scoutismo cattolico ticinese. Ieri la sosta davanti alla tomba di mons. Bacciarini, che lo promosse.