Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (25 settembre 2025)
CATT
  • Aiuto e accoglienza

    Parrocchie del Bellinzonese: il 6 ottobre apre a Giubiasco lo sportello in aiuto alle persone in difficoltà

    Le parrocchie del vicariato di Bellinzona grazie ad una iniziativa maturata nella Rete pastorale Madonna delle Grazie aprono dal 6 ottobre  a Giubiasco, in via Berta 22, nella casa Alle Fragranze, uno sportello in supporto alle persone in difficoltà. L’iniziativa è maturata tra i laici e preti della Rete pastorale ed è stata accolta favorevolmente dal presbiterio del vicariato.

    «Vogliamo creare un punto informativo che non vuole sostituirsi ad altri servizi caritativi presenti su territorio come le vincenziane o la Caritas, ma offrire un ascolto attivo per identificare i bisogni imminenti e reali di coloro che vi si rivolgeranno e poi mettere in contatto chi manifesta una necessità con le realtà solidali che già operano nel territorio», ci spiega don Michele Cerutti, sacerdote animatore della Rete Pastorale Madonna delle Grazie.

    Al via il 6 ottobre: sportello per ora aperto due volte al mese

    Il servizio sarà ufficialmente aperto il 6 ottobre 2025 con la presenza di volontari che hanno già vissuto esperienze di volontariato e che a turni di due, accoglieranno ogni 15 giorni le persone in difficoltà. «Abbiamo notato nelle nostre parrocchie - constata don Michele - che ci sono persone  che per pudore o altre ragioni tante volte sono reticenti a rivolgersi alle istituzioni preposte e piuttosto bussano alla canonica».  Lo sportello vuole quindi offrire un  supporto gratuito per indirizzare chi lo necessita verso i servizi del caso. «Per ora abbiamo scelto di aprire due volte al mese:  il lunedì della prima settimana  e il venerdì della terza settimana, dalle 10 alle 12», spiega don Michele.

    Il progetto è stato presentato nel bollettino parrocchiale di Bellinzona. La Rete pastorale farà a fine novembre un primo bilancio dell’iniziativa. 

    Sabato 27 settembre a Lugano Besso il Giubileo del volontariato e della carità

    Nell’anno del Giubileo le Conferenze di San Vincenzo e le Volontarie Vincenziane organizzano una TAVOLA ROTONDA con tema “Carità e Condivisione” nella chiesa di: San Nicolao Besso a Lugano, sabato 27 settembre 2025. Programma:

    • 9.15-10.45 Tavola Rotonda

    Moderatore: Francesco Muratori, giornalista Strada Regina

    Partecipanti alla tavola rotonda: mons. Alain De Raemy, Amministratore apostolico della Diocesi di Lugano; Fra Martino Dotta, Direttore Fondazione Francesco; Sabrina Antorini, Direttrice Socialità Lugano; Cristina Oberholzer Casartelli, Capo Sezione del sostegno sociale Bellinzona; Frida Rossetti, Pres. Associazione Volontarie Vincenziane in Svizzera; Gianfranco Plebani, Pres. Cantonale delle Conferenze di San Vincenzo.

    • 11.30 Celebrazione Eucaristica presieduta dall’Amministratore Apostolico mons. Alain De Raemy, con gli Assistenti Spirituali dei gruppi delle Volontarie Vincenziane e delle Conferenze di San Vincenzo De Paoli.

    • 12.30 Pranzo frugale nel sottostante salone della chiesa di San Nicolao Besso

    Entrata libera e pranzo offerto

    News correlate