La cattedrale di Losanna e i suoi dintorni saranno trasformati in un villaggio medievale il 25 e 26 ottobre 2025, per celebrare il 750° anniversario della sua consacrazione avvenuta nel 1275.
Artigiani, costruttori, artisti e guerrieri prenderanno possesso della Cattedrale di Losanna e dei suoi dintorni durante un weekend medievale organizzato per celebrare il 750° anniversario dell'edificio religioso. Il programma include la scoperta di mestieri d'epoca, dimostrazioni di armi antiche e degustazioni medievali.
Diverse decine di artigiani e specialisti, per non parlare del team di guide della cattedrale, saranno coinvolti in questo fine settimana festoso e colorato. I visitatori potranno scoprire la lavorazione del cuoio, la coniazione delle monete, l'intaglio della pietra e la creazione di vetrate. Le guide offriranno visite guidate dell'edificio, illustrandone l'architettura e la storia. Sabato pomeriggio, i visitatori potranno esplorare la cripta, che ospita le tombe.
Intermezzi canori animeranno la cattedrale, senza dimenticare un concerto di canti medievali sabato e una visita al grande organo domenica dalle 14:30 alle 15:30. Diverse attività sono rivolte ai bambini, come gli esercizi di "esercitazione" con le alabarde.
Eventi durante tutto l'anno
Dall'inizio dell'anno, diversi eventi hanno caratterizzato questo anniversario, incrementando la partecipazione al monumento.
Le celebrazioni per il 750° anniversario sono iniziate a febbraio e proseguiranno fino alla fine dell'anno. La cerimonia ufficiale del 750° si è tenuta il 20 ottobre, alla presenza del Consigliere Federale Guy Parmelin. Ricordiamo che la cattedrale fu consacrata il 20 ottobre 1275, alla presenza di Papa Gregorio X e dell'Imperatore Rodolfo d'Asburgo.
Per promuovere il dialogo tra le comunità, il 16 novembre è prevista una cerimonia interreligiosa (protestante, cattolica, anglicana, evangelica, ebraica e musulmana).
fonte: cath.ch/com/mp/traduzione catt.ch