This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
03/11/2025 - 6:48
Il 4 novembre alle 20 il vescovo Alain presiede seguendo questo rituale in San Lorenzo in ricordo del patrono della diocesi, che tanto si spese per il Vangelo in Ticino. Altri appuntamenti per l'occasione anche in San Giuseppe a Lugano.
01/11/2025 - 12:48
Nella Messa per la solennità di Tutti i Santi, oggi 1° novembre, in occasione del Giubileo del mondo educativo, sul sagrato della Basilica di San Pietro, Leone XIV proclama Dottore della Chiesa san John Henry Newman.
31/10/2025 - 6:56
La santità non è un traguardo per perfetti, ma una chiamata universale. I santi, pur fragili e peccatori, hanno saputo trasformare le loro ferite in forza e amore. . L'agostiniana ticinese suor Sandra ci aiuta ad entrare nella festa di Tutti Santi.
22/10/2025 - 9:48
La Chiesa celebra oggi San Giovanni Paolo II, Papa instancabile e testimone di fede. Dal seminario clandestino di Cracovia al pontificato durato 26 anni, ha segnato il Novecento con il suo messaggio di pace, la difesa della dignità umana e l’amore per i giovani.
19/10/2025 - 13:29
Canonizzati il 19 ottobre in piazza San Pietro da papa Leone presentano biografie diverse e complementari: storie di martiri, di carità e di missione.
08/10/2025 - 22:17
Fino al 17 ottobre a Breganzona è visitabile la mostra “Santa Gianna Beretta Molla. Una vita per la vita”. L’esposizione, arricchita da un nuovo pannello dedicato ai 15 anni del gruppo ticinese “Santa Gianna”, si affianca al libro nato per il centenario della Santa, ancora disponibile.
26/09/2025 - 12:05
Una nuova esperienza immersiva invita a scoprire la storia di fratello Nicolao e di sua moglie Dorotea in uno spettacolo luminoso a 360 gradi al «Lumeum» di Bethanien a St–Niklausen. Sarà inaugurato l'11 ottobre ma si può già visitare.
24/09/2025 - 17:21
Il 28 settembre 2025, a Chailly-sur-Lausanne, le reliquie di san Charbel e san Nicola della Flüe saranno riunite in segno di pace. Due eremiti, due epoche e due popoli: la loro eredità spirituale, fatta di preghiera e riconciliazione, richiama l’unità e invita a essere artigiani di pace.
08/09/2025 - 12:05
I parrocchiani di Cadro e Davesco - Soragno erano in piazza San Pietro il 7 settembre per partecipare all'evento. Nella chiesa di Cadro si conservano, infatti, reliquie di Carlo Acutis.