This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
14/11/2025 - 15:26
Il Papa apre l'Anno accademico dell'ateneo pontificio chiedendo alle Facoltà teologiche di non limitarsi a formulare dottrine, ma di incarnare una proposta umana e profetica: un annuncio che risponda ai drammi delle povertà, delle disuguaglianze e delle solitudini esistenziali.
28/10/2025 - 14:25
Santa Ildegarda di Bingen, monaca e mistica del XII secolo, offre una visione profetica e attuale: l’armonia tra corpo e spirito, uomo e donna, fede e ragione. La teologa Paola Müller ne riscopre l’attualità in una teologia che unisce scienza, ecologia e spiritualità.
26/08/2025 - 17:40
Al convegno Biblical Wisdom and the Ethics of Eating, alla Facoltà di teologia di Lugano, studiosi internazionali esploreranno come i principi biblici di tutela del creato e ospitalità possano guidare il dibattito odierno su etica alimentare, sostenibilità e relazioni. Con il prof. Marco Menon anticipiamo alcuni punti salienti dell'evento.
24/06/2025 - 16:41
Una riflessione sulla crisi d’identità sacerdotale. Don Marcin Krzemien - in questo quarto contributo - analizza le cause interiori, i meccanismi di disintegrazione, e propone un cammino di guarigione fondato su relazione, verità, fraternità e ritorno alle fonti della vocazione.
17/06/2025 - 10:27
L'idea di una Chiesa perfettamente immutabile nei suoi dogmi e nella sua disciplina, secondo uno storico della Chiesa come il professor Mariano Delgado, non ha senso. La storia della missione della Chiesa è sempre stata in evoluzione, secondo le epoche e le culture. Così nella sua ultima lezione a Friburgo, dopo 28 anni di insegnamento.
26/04/2025 - 8:24
Papa Francesco ha lasciato un’impronta teologica viva e concreta: non da teologo accademico, ma da profeta della misericordia. Ha promosso una teologia missionaria, vicina alla vita reale, alle periferie, ai lontani, riformando gli studi ecclesiastici e invitando al discernimento pastorale.
18/03/2025 - 22:00
Don Marcin Krzemien - in questo terzo contributo - riflette sulla Chiesa come Popolo di Dio, immagine centrale del Concilio Vaticano II. La Chiesa è comunità chiamata da Dio, in cammino verso la salvezza, sostenuta dalla fede e strutturata in una comunione gerarchica ma condivisa.
06/03/2025 - 12:03
Riportiamo il contributo di Madre Cristiana Dobner, relatrice questo pomeriggio al Convegno internazionale organizzato dalla Facoltà di teologia di Lugano, "Charles Journet: una vita nella luce della verità".
31/01/2025 - 7:48
La docente, laureata in teologia alla Facoltà di teologia di Lugano e insegnante in diverse scuole del Cantone, organizza negli spazi del "LabOratorio" a Lugano, un ciclo di cinque serate introduttive sulla Bibbia.