Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (18 novembre 2025)
  • News con tag: TEOLOGIA

    24/01/2025 - 7:59

    Alice Bianchi domenica a "Chiese in Diretta"

    In occasione della Domenica della Parola di Dio, istituita dal Papa nel 2019, Chiese in Diretta, domenica su Rete Uno, propone di scoprire il volume «Senza indugio. Con voce di donna» e una delle più giovani teologhe ad avervi partecipato: Alice Bianchi.

    13/10/2024 - 5:24

    Scienza e teologia: quale rapporto? Domani un dibattito al Centro culturale "Monte Brè"

    L'appuntamento è per domani sera alle ore 20.15 con i relatori Massimiliano Berti, ordinario di matematica a Trieste e don Lorenzo De Vittori, addottoratosi al Politecnico di Zurigo.

    16/12/2023 - 7:06

    A Strada Regina la testimonianza di sr. Roberta Vinerba, da atea a teologa

    Suor Vinerba è teologa e prima donna a dirigere in Italia un Istituto di scienze religiose, quello superiore di Assisi. Ed è la prima donna a commentare in televisione il Vangelo della domenica, nella trasmissione «Sulla strada» in onda su Tv2000. Oggi su RSI La1 alle ore 18.35.

    09/10/2023 - 11:53

    COMMENTO

    Il desiderio del Papa? Una Chiesa "in ascolto". Il commento del Rettore Roux dopo la risposta di Francesco ai "dubia"

    Il rettore della Facoltà di Teologia di Lugano chiarisce alcuni degli aspetti emersi dalle risposte che il Papa lo scorso 2 ottobre ha voluto dare ai cinque cardinali che lo interpellavano su alcune questioni attuali della nostra contemporaneità.

    17/07/2023 - 7:31

    Il prof. Giovanni Ventimiglia su S. Tommaso d'Aquino nel settimo centenario della sua canonizzazione avvenuta il 18 luglio 1323

    Dal 28 gennaio di quest’anno al 28 gennaio 2025 la Chiesa celebra il doppio giubileo di san Tommaso d’Aquino, Dottore della Chiesa: ricorre infatti il 7° centenario della sua canonizzazione, avvenuta il 18 luglio 1323, e il 750° anniversario della sua morte, il 7 marzo 1274. 

    09/03/2023 - 23:09

    La lezione di Jäger: è il pensiero su Dio che ci caratterizza come uomini. Carlo Ossola su "Umanesimo e teologia"

    Presentato alla Salita dei Frati lo scorso lunedì il volume, con la prefazione di Carlo Ossola, "Umanesimo e teologia", nel quale S. Tommaso d'Aquino diventa lo spunto per il grande pensatore Werner Jäger di definire le radici dell'Umanesimo europeo.

    12/01/2021 - 7:09

    COMMENTO

    Adriana Zarri: teologa, scrittrice, eremita o "semplicemente una che visse"?

    Figura intransigente, «difficile», certamente scomoda come scomodi furono don Primo Mazzolari, don Lorenzo Milani, padre David Maria Turoldo, padre Giovanni Vannucci, ma che seppe dialogare con tutti.

    07/09/2020 - 13:09

    Nuova sfida per l'Istituto ReTe: al via il primo corso online gratuito sulle religioni

    Nell'anno accademico 2020/2021 partirà il primo MOOC, ovvero Massive Open Online Course. Le lezioni affidate a docenti internazionali.

    28/07/2020 - 6:34

    La Facoltà di teologia di Lugano guarda al «Vicino Oriente»: storico accordo con un ateneo siriano

    L'accordo è stato stipulato grazie alla mediazione della Fondazione Federica Spitzer. Il 31 agosto anche un convegno sulle Chiese Orientali.

    ← Pagina precedente 2 di 4 pagine Pagina successiva →