This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
17/06/2025 - 5:34
Padre Pablo Hernando Moreno è agostiniano, missionario da 54 anni in Argentina, dove opera nella Prelatura di Cafayate. Nei suoi ricordi riemerge il ricordo dell'attenzione di Prevost per tutte le situazioni incontrate, in particolare nel lavoro di evangelizzazione.
04/06/2025 - 10:48
La rock band christian ha potuto intrattenersi domenica scorsa con il Pontefice poco prima della Messa per il Giubileo delle Famiglie, dei Bambini, dei Nonni e degli Anziani, dopo aver suonato il giorno prima alla Festa svoltasi a piazza San Giovanni in Laterano. L’emozione del gruppo raccontata dal frontman Francesco Lorenzi.
26/05/2025 - 14:32
Prevost raccontato a Claro da padre Christpher Zielinski, americano e abate della Basilica di S. Maria del Pilastrello a Lendinara, ospite nei giorni scorsi dell'Associazione degli Amici del Monastero.
23/05/2025 - 9:56
Martedì 20 maggio l’Unione Cristiana Imprenditori Ticinesi ha dedicato una serata alla Guardia Svizzera Pontificia, tra storia, fede e attualità. Ospiti d’eccezione e testimonianze hanno raccontato il ruolo spirituale, militare e umano di questo corpo unico nel suo genere.
27/04/2025 - 12:39
Il ricordo, assieme a quello del vescovo, di don Gian Pietro Ministrini, don Carmelo Andreatta, don Maurizio Silini e don Italo Molinaro.
27/04/2025 - 6:16
Don Emanuele, già sostituto cappellano delle Guardie Svizzere, ricorda gli incontri con Francesco avvenuti a Roma, da cui trasparivano la sua umanità, la sua gentilezza e il suo buon umore.
26/04/2025 - 9:22
Dante Balbo, diacono permanente in Ticino e aderente al Rinnovamento nello Spirito, ripercorre l'amicizia del Pontefice con i carismatici fin dall'Argentina e in generale la relazione di Bergoglio con le più recenti realtà aggregative di fedeli laici
26/04/2025 - 7:32
Durante il pontificato di papa Bergoglio, non ci sono state aperture dottrinali verso i protestanti, ma è emerso un forte “ecumenismo di fraternità” fatto di gesti simbolici, dialogo personale e impegno comune per pace, giustizia e cura del creato. L'approfondimento del pastore Paolo Tognina.
18/04/2025 - 6:47
L'ex direttore del Giornale del Popolo in un volume raccoglie e propone una serie di riflessioni di vari autori attorno al tema della sofferenza e delle domande ultime. I proventi del libro sono a favore di un Istituto di suore a Betlemme che si occupa di bambini audiolesi.