Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (14 ottobre 2025)
CATT
  • Il gruppo del Rinnovamento nello Spirito svizzero a Roma per il Giubileo dei Movimenti

    Diocesi: il prossimo 18 ottobre il Giubileo dei movimenti

    Un Giubileo per sottolineare come i movimenti possano oggi portare speranza, nella Chiesa e nella società. Con questo obiettivo si terrà sabato 18 ottobre, all’Istituto elvetico di Lugano, Il Giubileo diocesano dei movimenti. Ad organizzarlo, in accordo con il vescovo, un gruppo di lavoro di cui fa parte anche Marco Ciamei, coordinatore dei Gruppi del Rinnovamento nello Spirito nella Diocesi. 

    Un pomeriggio di festa

    I festeggiamenti giubilari, ci spiega, si divideranno in tre momenti: «Sia all’inizio che alla fine condivideremo un momento conviviale, al ritrovo alle 14.30 con una buvette e alle 19 con un apericena». Il momento centrale «avrà però luogo alle 16: un dialogo tra alcuni rappresentati dei vari movimenti e il vescovo, seguito alle 17.30 dalla celebrazione dell’eucaristia. Teniamo particolarmente al momento delle testimonianze con mons. De Raemy, sarà infatti un momento per riflettere sulla chiamata particolare che abbiamo ricevuto nella Chiesa, suscitata dallo Spirito Santo e che continua a far emergere, anche oggi, nuove forme di movimenti. Ognuno dialogherà su questo e sul tema giubilare della speranza dal proprio punto di vista e secondo la propria spiritualità».

    Inoltre, «una corale composta da vari membri dei movimenti rafforzerà il messaggio di unità. La musica è veicolo di spiritualità: eseguiremo brani di ogni movimento, ognuno con la sua impronta, dimostrazione pratica che siamo diversi ma uniti nella nostra diversità».

    Ecco perché, come filo conduttore, conclude Ciamei, «è stato scelto il motto di Leone XIV: “Nell’unico Cristo siamo uno”».

    Per le iscrizioni alla giornata, questo è il link (oppure si inquadri il codice QR nel volantino sotto)

    News correlate