Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (30 agosto 2025)
CATT
  • Mons. Charles Morerod, vescovo di Losanna, Ginevra e Friburgo

    Il vescovo Morerod si racconta a "Lumen"

    “Incontro. È la parola chiave di questo quarto episodio della serie Lumen. Che si tratti di scambiare qualche parola con i formaggiai di piazza Python – passaggio al mercato obbligato – o di discutere delicate questioni di etica cristiana, Charles Morerod è un sostenitore dello scambio e del dialogo. Il tutto condito con un pizzico di malizia e una franchezza tipica della Groviera”. Questo e altro si trova nel quarto episodio di Lumen, la newsletter dei vescovi svizzeri dove si incontra un primo video con un simpatico autoritratto del vescovo Morerod girato per le strade di Friborgo, a partire dal mercato. Segue un secondo video nel quale mons. Morerod conversa su temi sociali come l’etica e la morale. «Mi rattrista quando si identifica la Chiesa con la morale», dice il presidente della CVS. Charles Morerod insiste: «La morale è una conseguenza dell'incontro con Cristo». Impegnato nelle Commissioni di bioetica e Giustizia e pace, il vescovo è un sostenitore dello scambio. Non si tratta di affrontare le questioni etiche o bioetiche con paura o condanna, ma interrogandosi, ascoltando e dialogando.

    La newsletter presenta anche il Servizio Etica e società Istituito dalla Conferenza dei vescovi svizzeri (CVS), dalla Conferenza centrale cattolica romana della Svizzera (RKZ) e da Azione Quaresimale. Esso ha sede a Friborgo, presso il Segretariato generale della CVS. Le tre istituzioni nazionali ne assicurano la direzione strategica mediante un comitato direttivo.
    L'obiettivo principale di questo Servizio è di promuovere la visibilità dei punti di vista etici della Chiesa cattolica su questioni contemporanee, in particolare in materia di etica sociale, bioetica ed etica ecologica. Il Servizio collaborerà con le commissioni Giustizia e Pace e Bioetica, proporrà riflessioni, prese di posizione, risposte circostanziate a consultazioni ufficiali, nonché documenti di divulgazione o a scopo pedagogico.

    News correlate