This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
14/05/2025 - 13:11
La Facoltà di Teologia di Friburgo conferisce il dottorato honoris causa al cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca latino di Gerusalemme. Riconosciuto per il suo impegno in Terra Santa, riceverà il premio durante il Dies Academicus di novembre 2025.
14/04/2025 - 15:49
Il Patriarca di Gerusalemme dei Latini, nel suo messaggio per la processione della Domenica delle Palme, si rivolge ai fedeli di Terra Santa, che non temono chi vuole dividere, escludere o impossessarsi “dell’anima” della Città Santa, poiché la loro vocazione è “costruire, unire, abbattere barriere, sperare contro ogni speranza”.
29/01/2025 - 7:33
Dopo la tregua tra Israele e Hamas, padre Olmedo invita a riprendere i pellegrinaggi in Terra Santa, essenziali per la pace e il sostegno ai cristiani locali. La Custodia di Terra Santa garantisce istruzione e aiuti, favorendo la convivenza tra cristiani e musulmani.
20/12/2024 - 6:22
Il Custode di Terra Santa interviene a Breganzona in un evento organizzato dalla Diocesi di Lugano
18/12/2024 - 17:06
Mercoledì 18 dicembre, padre Francesco Patton ofm, è stato in Ticino per un incontro dal titolo "Il coraggio della pace. Riflessioni su dialogo, riconciliazione e speranza (quando tutto sembra perduto)". Andrea Fazioli, giornalista RSI, ha condotto la serata.
26/11/2024 - 15:52
Gli archeologi dell'Università di Roma Sapienza, negli scavi in corso dal 2022 nella basilica del Santo Sepolcro a Gerusalemme, si confrontano con le antiche fonti. E trovano conferme.
07/10/2024 - 15:40
Inizia con questa invocazione francescana il commento Ibrahim Faltas, Vicario della Custodia di Terra Santa a Gerusalemme, nel quale fa ancora sentire la sua voce per la pace.
26/08/2024 - 17:18
I patriarchi e i capi delle comunità cristiane di Gerusalemme lanciano un nuovo appello congiunto: morti innocenti, rifugiati e distruzioni devono cessare.
20/08/2024 - 12:34
Nelle parole di p. Ibrahim Faltas, vicario della Custodia di Terra Santa, un quadro a tinte fosche. Diversi gli espropri delle proprietà cristiane.