This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
26/08/2025 - 17:40
Al convegno Biblical Wisdom and the Ethics of Eating, alla Facoltà di teologia di Lugano, studiosi internazionali esploreranno come i principi biblici di tutela del creato e ospitalità possano guidare il dibattito odierno su etica alimentare, sostenibilità e relazioni. Con il prof. Marco Menon anticipiamo alcuni punti salienti dell'evento.
26/08/2025 - 15:02
Dopo la triste scoperta dell'atto vandalico alcuni soci del Club alpino svizzero sezione di Locarno interpellati dal quotidiano La Regione hanno confermato che il segno tornerà in vetta. Un inquietante elenco di episodi recenti e simili su montagne in Nord Italia.
26/08/2025 - 7:00
L'Ufficio per l'Istruzione religiosa nella Diocesi ricorda anche il giubileo dei catechisti il 17 settembre e un incontro conviviale e di condivisione lunedì 6 settembre presso il Centro pastorale San Giuseppe a Lugano per i docenti. Invece il 1. Settembre Assemblea del clero dedicata all'ora di religione.
25/08/2025 - 16:46
Dal 18 al 22 agosto si è svolto a Massagno il primo GREST parrocchiale: un’esperienza tutta nuova che ha visto la partecipazione di una trentina di bambini e di una decina di animatori.
25/08/2025 - 15:19
Alcuni scatti e input dell'edizione tenutasi sabato alla Casa "La Montanina", con diversi interventi attorno al tema "La speranza cambia il corso della storia? Dimensioni di una forza invisibile che apre nuove possibilità".
25/08/2025 - 13:21
Fra impegni pubblici dell'Amministratore apostolico anche il pellegrinaggio notturno alla Madonna del Sasso e il Giubileo dei diocesano dei Ministeri.
25/08/2025 - 9:37
Al Meeting per l'amicizia tra i popoli l’architetto Mario Botta ha riflettuto sul senso del costruire oggi e sul valore dei luoghi sacri. Tra memoria, luce e responsabilità etica, l’architettura diventa segno di speranza: «Costruire significa restituire dignità all’uomo e custodire la sua dimensione spirituale».
23/08/2025 - 17:29
Le riflessioni di Dante Balbo e don Giuseppe Grampa.
23/08/2025 - 8:38
Con Mario Pagliarani, compositore e fondatore del "Teatro del Tempo", presentiamo l'iniziativa - che si ispira alla tradizione dei pellegrinaggi antichi - giunta con successo alla sua 21esima edizione e quest'anno dedicata a una retrospettiva e a un omaggio alle precedenti edizioni.