This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
01/11/2025 - 7:02
Il commento al Vangelo secondo la liturgia romana a cura di Dante Balbo e, per la liturgia ambrosiana, di don Giuseppe Grampa.
01/11/2025 - 4:58
Riproponiamo una densa intervista con il prof. Markus Krienke della Facoltà di Teologia di Lugano sul contributo teologico e l'attualità del pensiero del cardinale John Henry Newman (1801-1890), proclamato oggi, 1. novembre, 38esimo Dottore della Chiesa da Leone XIV.
31/10/2025 - 7:00
I contenuti delle puntate di "Strada Regina" domani su RSI LA 1 alle 18.35 e di "Chiese in Diretta" domenica su Rete Uno alle 8.05. Inoltre, i dettagli della S. Messa in eurovisione per la festa di Tutti i Santi e le S. Messe radiofoniche previste.
31/10/2025 - 6:56
La santità non è un traguardo per perfetti, ma una chiamata universale. I santi, pur fragili e peccatori, hanno saputo trasformare le loro ferite in forza e amore. . L'agostiniana ticinese suor Sandra ci aiuta ad entrare nella festa di Tutti Santi.
31/10/2025 - 6:11
Don Marco Notari racconta come sta usando il sussidio prodotto dalla pastorale diocesana per parrocchie e reti pastorali. Un cammino per "ripartire da Cristo" presentato lunedì ai delegati dei vicariati e che la prossima settimana, in forma cartacea, arriverà alle parrocchie.
29/10/2025 - 6:37
"Al momento gli iscritti sono oltre 400". Così la Decana degli studi della Facoltà, Gabriela Eisenring, riflette sui numeri del nuovo anno accademico, pensando anche ai nuovi cantieri di ricerca aperti e al mandato della Facoltà: mettere al centro lo studente. Il 30 ottobre la cerimonia inaugurale dell'Anno accademico.
28/10/2025 - 15:11
La diocesi di Lugano ha celebrato Domenica 26 ottobre il Giubileo dei malati e degli operatori sanitari con una Messa radiotrasmessa su Rete Due, presieduta dall’Amministratore apostolico. Guarda la fotogallery
27/10/2025 - 13:33
Un gruppo di lavoro diocesano, guidato da mons. de Raemy, riflette sui rapporti tra Curia e consigli parrocchiali. I primi passi dell’équipe li spiega don Massimo Gaia, delegato vescovile per la pastorale. Tra i temi centrali: scuola, collaborazioni e fusioni tra parrocchie.
26/10/2025 - 14:32
A Lugano, il progetto "Un passo verso la città" sostiene da oltre dieci anni le donne immigrate nell’apprendimento dell’italiano e nell’integrazione. Corsi mamma-bambino, volontariato e rete solidale per costruire insieme una società più accogliente e inclusiva.