Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (3 settembre 2025)
CATT
  • News TICINO E GRIGIONITALIANO

    03/09/2025 - 12:00

    La testimonianza della ticinese Esmeralda Mattei, nuova Dama dell'Ordine del Santo Sepolcro

    A Soletta, il 31 maggio, è avvenuta l'investitura quale nuova Dama dell'Ordine. Con lei una delegazione ticinese, in occasione del 75esimo delle investiture in Svizzera. L'Ordine oggi conta, in tutto il mondo, 30'000 aderenti. Nella missione dell'Ordine vi è il sostegno ai fedeli della Terra Santa.

    02/09/2025 - 15:18

    Crescere nell’epoca della “generazione ansiosa”: un dialogo aperto a Lugano

    Martedì 9 settembre all’Auditorium USI di Lugano il Centro Culturale della Svizzera Italiana propone un incontro dedicato a genitori ed educatori: il libro di Jonathan Haidt sulla “generazione ansiosa” apre un confronto sul rapporto tra giovani, smartphone e salute mentale.

    02/09/2025 - 15:07

    Clausura e reclusione: la vita in cella e il senso della speranza

    L’abate generale dei Cistercensi, il ticinese padre Mauro Lepori, e l’incontro con i detenuti. «Da loro ho imparato ad accogliere gli aspetti negativi della vita, frutto dei nostri errori, o dei limiti degli altri»

    02/09/2025 - 8:38

    Oratorio di Mendrisio: 70 anni di vita, tra fede, gioco e comunità

    Da diverse generazioni l’oratorio di Mendrisio è un punto di riferimento per giovani, famiglie e anziani. Con serate estive animate da giochi, musica e convivialità, continua a vivere grazie ai volontari. Nato come Casa della Gioventù nel 1955, celebra oggi la sua storia e guarda al futuro con entusiasmo.

    01/09/2025 - 16:13

    Il giubileo del Mendrisiotto al Generoso

    Diverse decine di fedeli sono saliti al Generoso per celebrare il Giubileo del vicariato del Mendrisiotto. Posata una targa commemorativa. Alcune immagini.

    01/09/2025 - 14:16

    COMMENTO

    "Ne vale la pena?"

    La domanda posta in questo commento da don Emanuele Di Marco, direttore dell'Ufficio Istruzione religiosa scolastica della diocesi di Lugano (UIRS), riguarda l'ora di religione. Il 1. settembre riparte la scuola e di religione tra i banchi si parla nella newsletter di fine agosto dell'UIRS.

    01/09/2025 - 7:13

    COMMENTO

    Scuola: un inizio di nuove occasioni e di nuovi sguardi

    La riflessione di una docente delle medie in occasione del ritorno sui banchi di scuola in Ticino.

    30/08/2025 - 10:47

    «Portiamo il soffio della speranza evangelica, anche nelle situazioni più difficili e buie»

    Sabato 30 agosto un bel gruppo di partecipanti ha preso parte al Giubileo diocesano del Diaconato, dei Ministeri e delle loro famiglie. Pubblichiamo per l’occasione la testimonianza di Fabio Bacchetta-Cattori, istituito accolito lo scorso anno. Fotogallery dell'evento alla Madonna del Sasso

    30/08/2025 - 8:43

    Il direttore di Caritas Ticino: "L'uomo e l'ambiente siano al centro dell'economia"

    Stefano Frisoli, in intervista a catt.ch e catholica affronta il tema del Tempo del Creato, iniziativa promossa dal patriarca ecumenico Dimitrios I nel 1989 per i cristiani ortodossi. Fatta propria dal consiglio ecumenico delle Chiese successivamente, la Chiesa cattolica con papa Francesco vi ha aderito nel 2015. Il tempo del creato si terrà in tutto il mondo dal 1. settembre al 4 ottobre.

    1 di 1181 pagine Pagina successiva →