Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (20 aprile 2025)
CATT
  • News con tag: BRASILE

    03/04/2024 - 17:53

    Verso il GENFEST 2024 in Brasile con il Movimento del Focolare

    Lunedì di Pasqua, una giornata uggiosa, che non ha però fermato il gruppo di giovani ticinesi che si stanno preparando per il Genfest 2024, il decimo, quest'anno con il motto: “Insieme per prendersi cura”

    31/01/2024 - 6:58

    Una fondazione svizzera da oltre 40 anni sostiene l’opera degli amici di Candia

    Marcello Candia (1916-1983): un grande milanese della carità in Amazzonia. Papa Francesco lo ha proclamato venerabile nel 2014. Il racconto e le foto di un recente viaggio in Brasile.

    21/06/2023 - 17:30

    Incontro tra il Papa e il presidente brasiliano Lula

    Il colloquio con colui che guida il Paese con il maggior numero di cattolici al mondo è stato su pace, ambiente e giustizia sociale.

    20/11/2020 - 11:45

    Multinazionali e diritti umani violati: la testimonianza di padre Bossi dal Brasile

    Il comboniano, missionario e già padre sinodale al Sinodo del 2019 dedicato all'Amazzonia, racconta una cruda vicenda di violazioni di diritti umani nella regione amazzonica.

    05/08/2020 - 16:45

    I sacerdoti brasiliani si schierano contro Bolsonaro

    1058 sacerdoti e consacrati hanno espresso il loro sostegno all'iniziativa dei vescovi brasiliani che in un documento hanno ribadito l’impegno per la difesa senza compromessi della vita umana.

    11/06/2020 - 17:58

    Il Papa prega per il Brasile e telefona all'arcivescovo di Aparecida

    Francesco ha telefonato mercoledì all'arcivescovo di Aparecida, monsignor Orlando Brandes e ha esortato tutti i brasiliani di guardare alla Madonna di Aparecida in questo particolare momento di difficoltà a causa del coronavirus.

    16/08/2019 - 7:04

    "Maria Mae da Vida”, una casa per le ragazze madri

    A Fortaleza, nel nordest del Brasile, opera l’associazione diocesana ‘Maria Mae da Vida’, gestita dalle suore missionarie camilliane, che si occupa di dare accoglienza a ragazze madri provenienti dalle favelas

    11/04/2019 - 18:30

    COMMENTO

    Uccisa per aver difeso i diritti umani

    A fine marzo, in Brasile, l’assassinio di una attivista brasiliana, che da 30 anni si batteva per difendere i diritti delle comunità colpite dalla costruzione della maxi diga Tucuruì, nello stato del Parà (bacino amazzonico). Dilma Ferreira Silva forse lo sapeva che prima o poi sarebbe potuto accaderle qualcosa, ma non si è mai arresa...

    no_image

    28/03/2019 - 6:31

    COMMENTO

    Brasile: l'ondata della distruzione e dell'ingiustizia

    Quante tragedie ancora come quelle di Mariana e di Brumadinho dovranno verificarsi in Brasile e in tutto il mondo, quante persone dovranno perdere la vita, prima che la politica comprenda che è ora di dire basta alla logica del mero profitto e che le multinazionali, svizzere o straniere, ovunque operino, devono fare il possibile per rispettare i diritti umani e l’ambiente? Sullo sfondo del commento del blog la decisione presa martedì 12 marzo 2019 a Berna dal Consiglio degli Stati di bocciare il controprogetto all’Iniziativa per multinazionali responsabili.

    1 di 3 pagine Pagina successiva →