Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (3 novembre 2025)
  • Peter Lack, direttore di Caritas Svizzera

    Caritas svizzera chiede maggior impegno alla lotta alla povertà globale

    Il secondo Vertice mondiale per lo sviluppo sociale dell'ONU si terrà dal 4 al 6 novembre 2025 a Doha in Qatar.  L'obiettivo globale a lungo termine di migliorare la giustizia sociale sta quindi finalmente tornando al centro dell'attenzione della politica globale. Caritas Svizzera interviene con un comunicato nel quale il direttore Peter Lack sottolinea che ciò che serve ora è un chiaro segnale a favore di una lotta efficace contro la povertà globale, . Il direttore di Caritas Svizzera si recherà a Doha come membro della delegazione ufficiale svizzera.

    Eliminazione della povertà, promozione della piena occupazione e inclusione sociale: questi i tre obiettivi per una maggiore giustizia sociale concordati in occasione del primo Vertice mondiale per lo sviluppo sociale dell'ONU tenutosi a Copenaghen nel 1995. Nel frattempo, sono stati compiuti con successo diversi passi in questa direzione. “Tuttavia - osserva Caritas - la pandemia del Covid, la crisi climatica e i numerosi conflitti armati stanno compromettendo questi progressi. La povertà globale è infatti aumentata per la prima volta dopo lo scoppio della pandemia. L'ONU ha quindi indetto un secondo Vertice mondiale per lo sviluppo sociale al fine di colmare le lacune nell'ambito dello sviluppo sostenibile per tutti, come concordato nell'Agenda 2030”.

    La presenza della Svizzera al vertice

    La Svizzera, che si è impegnata affinché il vertice dell'ONU si tenesse, partecipa con una delegazione guidata dall'ambasciatrice Valérie Berset Bircher, capo del settore Affari internazionali del lavoro presso la Segreteria di Stato dell'economia SECO. Anche la società civile vi è rappresentata con Unia, l'Unione svizzera degli imprenditori e Caritas.

    Peter Lack, direttore di Caritas svizzera, partecipa al vertice

     «Negli ultimi tempi le crisi, i conflitti e la mancanza di solidarietà verso le persone svantaggiate sono all'ordine del giorno. È estremamente importante dare nuovo slancio alla discussione sul miglioramento degli obiettivi sociali nel quadro dell'Agenda 2030», afferma Peter Lack. Lack si aspetta che il Vertice mondiale per lo sviluppo sociale dia un chiaro impulso in tal senso. «Sono stati compiuti importanti progressi nello sviluppo sociale. Ma purtroppo non siamo sulla buona strada: le disuguaglianze stanno aumentando in tutto il mondo e il superamento della povertà è ancora lontano», sottolinea il direttore di Caritas Svizzera prima della sua partenza. Il Vertice mondiale deve formulare una dichiarazione ambiziosa che dia nuovo slancio agli obiettivi del 1995 a favore delle persone colpite dalla povertà, garantisca l'impegno politico e lo combini con misure chiare e verificabili. «Oggi c'è urgente bisogno di un maggiore impegno nella lotta contro la povertà nel mondo. Ciò significa anche che i Paesi ricchi come la Svizzera debbano utilizzare i fondi necessari per la cooperazione allo sviluppo e continuare a sostenere in modo affidabile i Paesi più indigenti», sottolinea ancora Peter Lack nella nota diffusa da Caritas Svizzera, rendendo attenti all’urgenza improrogabile di queste sfide.

    fonte:caritassvizzera/red

     

    News correlate