Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (24 settembre 2025)
CATT
  • Caritas Svizzera: "La nuova impennata dei premi è uno shock per le famiglie povere"

    Nel 2026 i premi della cassa malati aumenteranno in modo significativo per la quarta volta consecutiva. La Confederazione ne annuncerà l'ammontare nei prossimi giorni. E una cosa è certa: ancora più famiglie a basso reddito stanno subendo pressioni, soprattutto perché il costo degli alloggi sta aumentando di pari passo. Lo sottolinea Caritas Svizzera in una presa di posizione.

    Con il prevedibile nuovo aumento dei premi, che sarà annunciato nei prossimi giorni dalla Confederazione, continuerà una tendenza inquietante per le famiglie a basso reddito, si legge nel comunicato. Nel 2026 gli assicurati dovranno pagare oltre il 25 per cento in più per la cassa malati rispetto al 2022. È un dato orrendo, visto che nello stesso periodo i salari sono rimasti fermi. Questa situazione è inammissibile per un numero crescente di persone a basso reddito, poiché gli affitti di mercato continuano a crescere. 

    «Siamo molto preoccupati per questo sviluppo. Le spese per l'alloggio e la salute assorbono in media circa la metà del reddito lordo delle famiglie più indigenti. Il recente aumento dei premi è uno shock per loro», afferma Aline Masé, responsabile del dipartimento Politica sociale di Caritas Svizzera.  

    I servizi di consulenza sociale e sul debito forniti dalle organizzazioni Caritas regionali in Svizzera sono da tempo molto richiesti. «I costi della salute sono un argomento centrale in quasi tutte le consulenze», spiega Aline Masé. Gran parte delle persone colpite ha pagamenti in sospeso per quanto riguarda i premi della cassa malati. Molti rinunciano persino alle cure mediche perché la franchigia è troppo alta. «L'aumento dei premi della cassa malati è un motivo importante per cui le persone cadono nell'indigenza», spiega Aline Masé. 

     I Cantoni sono chiamati in causa per la riduzione dei premi 

    I Cantoni devono contrastare questi aumenti dei costi con riduzioni dei premi più consistenti. Il Consiglio federale vuole che i Cantoni si assumano le proprie responsabilità nell'ambito del controprogetto all'iniziativa per la riduzione dei premi, fallita alle urne nel 2024. «La riduzione dei premi da sola non basterà a fornire sufficiente sollievo alle famiglie a basso reddito colpite. È ora di distribuire i costi della sanità in modo più equo», sottolinea Aline Masé. 

    News correlate