di Katia Guerra
Un musical ispirato alla figura e alla vita di Santa Chiara d’Assisi sarà proposto questa sera alle ore 20 al Centro Sacra Famiglia di Locarno. «È un evento pensato anche in riferimento al centenario di Locarno Città della Pace che cade quest’anno (a Locarno si svolse dal 5 al 16 ottobre 1925 la Conferenza di Pace per risolvere le tensioni createsi in Europa dopo la Prima guerra mondiale e che portò a quello che è conosciuto come Patto di Locarno, ndr)», sottolinea Ennio Carioti, coordinatore dell’oratorio di Locarno. Chi meglio di Chiara d’Assisi, che ha affrontato il male disarmata e disarmante, può infatti indicare la strada verso la pace? A mettere in scena il musical saranno i ragazzi della comunità Il Lago di Monte Colombo. «Si tratta di una realtà con più di quarant’anni di storia che accoglie persone fragili, fra le quali giovani in difficoltà, e anche attraverso una compagnia teatrale dà loro una possibilità di riscatto», ci racconta Ennio. Attorno al lago Monte Colombo, grazie a molti volontari, sono cresciute negli anni strutture ricettive e di accoglienza di vario genere e si è formata una comunità che si basa sui principi del Vangelo quali pace, amore e fratellanza.
«Il programma di questa sera prevede, dopo la visione del musical, la testimonianza di alcuni ragazzi di questa comunità, nelle quali racconteranno come si sono avvicinati alla fede e come si sono uniti alla comunità», ci dice il coordinatore. Seguirà un momento conviviale.
I ragazzi di «Il Lago di Monte Colombo» torneranno a Locarno nel periodo natalizio, con tre serate speciali di preghiera e arte teatrale davanti al presepe.
Prossimo appuntamento
Il 26 novembre, alle ore 20, sempre al Centro Sacra Famiglia sarà proposta la testimonianza di Zef Karaci. «In carcere a Como, grazie anche ad un sacerdote, ha trovato la fede», sottolinea Ennio Carioti. Dopo questa esperienza ha deciso di farsi ambasciatore di questo incontro con Gesù.