This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
08/02/2025 - 6:15
Uno sguardo agli ultimi e più recenti avvenimenti nel Paese mediorientale e una riflessione sul ruolo dei cristiani nella sua ricostruzione. Con un appello: "Aiutiamo la Siria a rimettersi in piedi, a ricostruirsi: lo sviluppo porta la pace".
06/01/2025 - 14:13
Al termine della preghiera mariana, il Papa ricorda le comunità ecclesiali d’Oriente che domani celebrano il Natale e assicura la sua vicinanza a chi è provato dalle conseguenze dei conflitti.
03/01/2025 - 21:23
"Costruire la pace è un processo, un percorso. Possiamo lavorarci passo dopo passo; ci vuole pazienza e perseveranza", Margaret Karram invita ad un'iniziativa online.
01/01/2025 - 17:36
"Quanto è bella la pace!", esclama all'Angelus il Vescovo di Roma, nel primo giorno dell'anno, ed invita a contemplare e custodire il mistero della natività e a restituire gratuitamente gesti di perdono e riconciliazione.
01/01/2025 - 11:43
Inizia un nuovo anno e siamo a volte tentati di guardare più in là, verso il futuro e domandarci: “Come sarà? Che cosa succederà?” Un commento per il nuovo anno di Suor Sandra Künzli
01/01/2025 - 8:14
Il Pontefice con il messaggio per la 58° Giornata mondiale della Pace del 1. Gennaio non si limita a descrivere la situazione ma suggerisce tre proposte concrete. Un commento di Daria Lepori di Azione Quaresimale.
20/12/2024 - 10:39
Telefonata tra i due leaders su diversi temi di attualità, a cominciare dagli sforzi di pace in vista delle feste natalizie. Tema a cuore del Papa è la sorte dei condannati a morte statunitensi, per i quali ha lanciato un appello nell’Angelus dell’8 dicembre
16/12/2024 - 11:56
Come con il suo rappresentante in Ucraina, Francesco invia una lettera al nunzio nella Federazione russa per i mille giorni del conflitto. “La sofferenza degli innocenti è denuncia potente contro ogni forma di violenza”, afferma il Pontefice, incoraggiando “a rinnovati sforzi diplomatici per fermare la progressione del confitto”.
16/12/2024 - 11:52
L'iniziativa, svoltasi in tutta la Svizzera e anche in diverse località del Ticino, ha visto il coinvolgimento e l'adesione di oltre 2'000 persone in tutto.