This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
29/07/2025 - 6:06
in un mondo segnato da crisi e paure, la speranza non è evasione ma forza concreta per affrontare il presente. Markus Krienke riflette sul suo valore esistenziale e culturale, in vista del Giubileo 2025 e della Summer School della Rete «Laudato si’».
09/07/2025 - 15:39
Il teologo Morandini spiega il decreto per la Missa pro custodia creationis (“Messa per la custodia della Creazione”), un formulario del Messale Romano che si inserisce nelle Messe “per diverse esigenze e occasioni”, promulgato da Prevost e usato il 9 luglio nella celebrazione del Papa.
09/07/2025 - 15:28
Per la Messa nei giardini di Castelgandolfo è stato usato il formulario liturgico da poco approvato da Leone XIV: quello “per la Custodia del Creato”. La funzione nel decennale della Laudato si' di Francesco. Un messaggio quello odierno del Pontefice, dal forte valore teologico e pastorale.
29/05/2025 - 17:54
Il Pontefice si è recato il luogo dove sorge dal febbraio 2023 lo spazio voluto da Francesco per la formazione e sensibilizzazione alla tutela della Casa comune. Anche la nostra trasmissione Strada Regina lo ha visitato e mostrerà le immagini in esclusiva sabato.
24/05/2025 - 8:25
A dieci anni dalla Laudato si’, la Rete Laudato si’ in Ticino promuove iniziative ispirate all’ecologia integrale. Tra festival, summer school e azioni locali, cresce l’impegno sociale e ambientale. In libreria, un nuovo libro di Morandini riflette su fede e cura del creato.
13/05/2025 - 14:24
Mons. Morerod, vescovo di Losanna, Ginevra e Friburgo, introducendo i lavori ha sottolineato che in questa enciclica di Francesco dedicata all'ecologia integrale “per una volta, la Chiesa non ha parlato a se stessa”. L'evento è stato organizzato dalla piattaforma Dignità e Sviluppo.
18/09/2024 - 6:34
Stefano Frisoli presenta a catt.ch le due giornate del 20 e 21 settembre, dedicate al progetto altamente innovativo di un Centro di ecologia integrale ispirato all’enciclica di Papa Francesco, la Laudato si’ – in un luogo simbolo della produzione agricola ticinese: il Piano di Magadino.
27/06/2024 - 11:29
l Papa lo ha comunicato attraverso una lettera apostolica in forma di motu proprio dal titolo “Fratello sole”. La struttura sarà ospitata all’interno del Centro di Santa Maria di Galeria. Un contributo e una risposta, scrive Francesco, “alle sfide poste all’umanità e alla nostra casa comune dal cambiamento climatico”.
08/05/2024 - 15:19
«Sorella povertà: limiti – risorse – essenzialità». È questo il titolo del 277esimo numero di “Dialoghi”, pubblicato in questi giorni. Al suo interno, gli atti della Summer School 2023 della Rete Laudato si’ della Svizzera italiana, tenutasi la scorsa estate a Camperio, in Val di Blenio.