This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
28/02/2024 - 9:29
Disponibili tutti i video oltre a quello introduttivo ispirati alla Laudato Si e alla Laudato Deum di papa Francesco. Il reportage ticinese racconta la Masseria della Solidarietà di fra Martino.
29/11/2023 - 8:43
È la povertà il tema al centro del Festival della Dottrina sociale promosso dalla Rete Laudato si’ della Svizzera italiana, giunto alla quarta edizione è in programma il 1 e 2 dicembre a Massagno con un ricco programma.
16/11/2023 - 15:23
Avviate una serie di iniziative di risparmio energetico per salvaguardare l'ambiente che si collocano nel quadro della Laudato si' e della Laudate Deum, fra le quali anche la sostituzione graduale delle vetture di proprietà dello Stato con veicoli elettrici.
04/09/2023 - 18:47
Il dialogo di papa Francesco con i giornalisti sul volo di ritorno dal viaggio apostolico in Mongolia.
30/08/2023 - 14:09
All'udienza generale di questo mercoledì, il Papa ricorda la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato che si celebra l'1 settembre. Francesco ricorda anche Kateri Tekakwitha, prima donna nativa del Nord America proclamata santa.
27/08/2023 - 21:08
Alcune note riportate dalla Summer School della Rete Laudato si' della Svizzera italiana che si è svolta alla casa La Montanina, domenica 27 agosto 2023.
21/08/2023 - 15:51
Bergoglio all'udienza con gli avvocati dei Paesi membri del Consiglio d'Europa ha informato che sta scrivendo un aggiornamento dell'importante documento.
21/04/2023 - 14:35
“Laudato Si’. Una lettera per il mondo’” è il film con Papa Francesco che Tv2000 trasmette sabato 22 aprile alle 21.10, in occasione della Giornata mondiale della Terra. Il film racconta la storia del viaggio a Roma di alcuni leader ambientalisti in prima linea per parlare dell’enciclica Laudato Si’ con Papa Francesco.
03/02/2023 - 12:44
Nella residenza papale sui Castelli Romani Francesco ha disposto con due chirografi l’apertura di uno spazio di formazione e sensibilizzazione sui temi della tutela della Casa comune. Il progetto affidato al Centro di Alta formazione Laudato si’.