This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
27/08/2023 - 21:08
Alcune note riportate dalla Summer School della Rete Laudato si' della Svizzera italiana che si è svolta alla casa La Montanina, domenica 27 agosto 2023.
21/08/2023 - 15:51
Bergoglio all'udienza con gli avvocati dei Paesi membri del Consiglio d'Europa ha informato che sta scrivendo un aggiornamento dell'importante documento.
21/04/2023 - 14:35
“Laudato Si’. Una lettera per il mondo’” è il film con Papa Francesco che Tv2000 trasmette sabato 22 aprile alle 21.10, in occasione della Giornata mondiale della Terra. Il film racconta la storia del viaggio a Roma di alcuni leader ambientalisti in prima linea per parlare dell’enciclica Laudato Si’ con Papa Francesco.
03/02/2023 - 12:44
Nella residenza papale sui Castelli Romani Francesco ha disposto con due chirografi l’apertura di uno spazio di formazione e sensibilizzazione sui temi della tutela della Casa comune. Il progetto affidato al Centro di Alta formazione Laudato si’.
09/12/2022 - 8:18
Una tema la cui convenienza va ben oltre la questione economica. ”La cura degli ecosistemi richiede uno sguardo che vada aldilà dell’immediato, perché quando si cerca solo un profitto economico rapido e facile, a nessuno interessa veramente la loro preservazione”, scriveva Papa Francesco nell’enciclica Laudato Sì , che dedica un’intera sezione ai rischi della biodiversità.
04/10/2022 - 15:54
Il documentario ripercorre gli incontri di Papa Francesco con diversi leader impegnati, in prima linea, nella cura della casa comune.
21/08/2022 - 13:37
Alcuni esperti hanno offerto a rappresentanti della ventina di associazioni che si riconoscono nella rete, una riflessione interdisciplinare su temi "caldi" come la superata dottrina della "guerra giusta", la legittima difesa, l'elaborazione dei sentimenti forti e la giustizia riparativa. Cronaca e Fotogallery
15/08/2022 - 12:55
Markus Krienke, per la Rete Laudato Si’, presenta la Summer School del 20 agosto presso la Casa La Montanina a Camperio. Iscrizioni aperte fino al 17 agosto.
25/05/2022 - 14:32
Porsi seri interrogativi sul futuro dell’umanità, a partire dalle encicliche sociali di Francesco, “Laudato si’” e “Fratelli tutti”. Angolo Incontro, Via S. Jorio 3, Giubiasco, mercoledì 1 giugno 2022, ore 20.15.